• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
sabato, 21 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Siracusa. “Da Fanusa a Fontane Bianche”. E’ questo il nome dell’itinerario, della prossima escursione naturalistica dell’Associazione socioculturale Liberi di Costruire in collaborazione con Natura Sicula

di Redazione
6 maggio 2016
Siracusa. “Da Fanusa a Fontane Bianche”. E’ questo il nome dell’itinerario, della prossima escursione naturalistica dell’Associazione socioculturale Liberi di Costruire in collaborazione con Natura Sicula

12967428_2011267045765314_1661296121444623271_oNews Siracusa: Da Fanusa a Fontane Bianche. E’ questo il nome, nonché l’itinerario, della prossima escursione naturalistica che vede coinvolta in prima linea, l’Associazione socioculturale Liberi di Costruire, in collaborazione con l’associazione Natura Sicula. Una specialissima giornata, questa volta in provincia di Siracusa, lungo la fascia costiera Ognina – Fontane Bianche.

Intorno alla nove del mattino tutti i partecipanti si ritroveranno per poi avviarsi insieme al punto in cui inizierà la visita guidata, grazie al Referente di Natura Sicula Fabio Morreale. Si tratterà di un percorso costiero con alternanza di spiagge, calette e scogliere, residui di vegetazione a macchia bassa ed a gariga. L’erosione marina di conglomerati d’arenaria e breccia conchiliare ha dato origine ad alcune spiagge dorate. I tratti di Punta Arenella, Punta Asparano e Sole d’Ognina sono prive di costruzioni ma nell’immeditato entroterra che affaccia su Cala Asparano è stato costruito nel 2004 un enorme villaggio turistico che produce ricchezza con le nostre bellezze naturali senza farla circolare e senza creare occupazione. L’evento è legato al Concorso fotografico a premi “Ognina a Siracusa” organizzato dallo Studio legale Giuliano e le fotografie del paesaggio costiero e dell’entroterra di Sole d’Ognina potranno essere presentate entro il 31 maggio (regolamento su www.studiolegalegiuliano.eu).

Dopo Vendicari e Pantalica, è giunto il momento di puntare l’attenzione su questa zona costiera, ha dichiarato Vincenzo Cultrera, presidente dei Liberi di Costruire, in concomitanza anche del concorso proposto dallo Studio Giuliano, impegnato dagli anni settanta in iniziative volte alla tutela e conoscenza dell’ambiente, delle aree archeologiche ed urbanistiche di Siracusa, e non solo. Pertanto, non potevamo non organizzare questa giornata insieme a Fabio Morreale ed a tutta l’associazione Natura Sicula, impegnata anche essa ormai da anni in attività di questo tipo.

Share

Articolo Precedente

Siracusa. Al via la tappa aretusea del tour di formazione italiana per i barman del futuro

Articolo Successivo

Il grande successo di “Siracusa nel Mondo” nell’esportare il marchio della città

Articoli Correlati

Siracusa. “Fratelli d’Italia”, “Fare per Cambiare”, “Riva Destra” e “Movimento Nazionale per la Sovranità” a sostegno di Ezechia Paolo Reale

Siracusa. “Fratelli d’Italia”, “Fare per Cambiare”, “Riva Destra” e “Movimento Nazionale per la Sovranità” a sostegno di Ezechia Paolo Reale

21 aprile 2018
Siracusa, Maiolino: “città deturpata dagli amanti da tastiera, il rapporto con la città va curato ogni giorno”

Siracusa, Maiolino: “città deturpata dagli amanti da tastiera, il rapporto con la città va curato ogni giorno”

21 aprile 2018
Augusta, cercano di eludere il controllo di Polizia: raggiunti, vengono denunciati per porto abusivo di armi

Siracusa, evade i domiciliari per parlare con un sorvegliato speciale: arrestato

21 aprile 2018
Siracusa, ruba oltre 60 gratta e vinci da una tabaccheria: arrestato

Siracusa, ruba oltre 60 gratta e vinci da una tabaccheria: arrestato

21 aprile 2018
Articolo Successivo
Il grande successo di “Siracusa nel Mondo” nell’esportare il marchio della città

Il grande successo di “Siracusa nel Mondo” nell’esportare il marchio della città

Le notizie più lette della settimana

PRIMA PAGINA

Sigonella in stato di guerra: è massima allerta dopo l’attacco della notte in Siria

14 aprile 2018
Sigonella in stato di guerra: è massima allerta dopo l’attacco della notte in Siria

News. E' scattato nella notte l'attacco coordinato di Stati Uniti, Francia e Regno Unito in Siria, nel mirino l'arsenale chimico del...

Leggi tutto
di Redazione
0 Commenti
Cronaca

Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

18 aprile 2018
Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

È finito oggi l’esame ed il contro esame, iniziato il 28 marzo, di Christian Leonardi, unico indagato per la morte...

Leggi tutto
di Alessia Zeferino
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899