• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: false fatture per “spacciare” la polpa di ricco in periodo di fermo bilogico. Denunciato un siracusano

di Marco Panasia
8 Giugno 2015
Siracusa: false fatture per “spacciare” la polpa di ricco in periodo di fermo bilogico. Denunciato un siracusano
 

rsz_img-20150528-wa0003News Siracusa: maxi operazione di Polizia Marittima, conclusa oggi, che ha portato al sequestro di 114 Kg di polpa di riccio contenuta in 1900 bicchierini in plastica e di 10 bottiglie, considerando che dal 30 giugno è disposto il fermo biologico che interessa i soli ricci di mare pescati in acque ricadenti sotto la giurisdizione nazionale.

Le attività della Polizia Marittima, svolte sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Siracusa, hanno permesso di individuare le pregiate uova di riccio, all’interno di un garage privato privo di qualsiasi atto autorizzativo di tipo igienico-sanitaria per la detenzione del suddetto prodotto ittico. Sono state individuate, altresì, false fatture, timbri e moduli autoricalcanti all’interno dell’abitazione del titolare del suddetto locale, un siracusano, il quale è stato denunciato per aver redatto ed utilizzato false fatture e per la vendita di polpa di riccio a diversi ristoratori siracusani in periodo di fermo biologico, attestanti la falsa origine maltese del prodotto ittico.

Quanto rinvenuto veniva sequestrato, e poi ispezionato da medico veterinario dell’Asp 8 di Siracusa giunto sul posto, il quale lo giudicava non idoneo al consumo umano e da destinare alla distruzione, della quale è stata incaricata la ditta GE.S.P.I. di Augusta.

rsz_img_20150528_130328

L’operazione prende piede da quelle false fatture rinvenute presso diversi ristoratori, durante gli ordinari controlli della Capitaneria di Porto, sulla rintracciabilità dei prodotti ittici, in apparenza emesse da società, risultate poi del tutto estranee alla compravendita della “preziosa” polpa. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, si disponeva la perquisizione personale, locale ed informatica del denunciato da parte dei militari e del Nucleo Investigativo Telematico della Procura di Siracusa, che ha permesso di rinvenire la documentazione irregolare e, infine, il rinvenimento dell’ingente quantitativo di polpa di ricci pronta per la messa in commercio.

Share
Tags: capitaneria di porto
Articolo Precedente

Siracusa: Giuseppe Caccamo manda ko il suo avversario in 45 secondi in occasione della festa dello sport organizzata dalla Boxe Rossitto

Articolo Successivo

Siracusa: cambio al vertice al Comando Provinciale dei Carabinieri

Articolo Successivo
Siracusa: cambio al vertice al Comando Provinciale dei Carabinieri

Siracusa: cambio al vertice al Comando Provinciale dei Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it