• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Ezechia Paolo Reale sul nuovo ospedale: “Tempo scaduto?”

di Redazione
17 Agosto 2016
Siracusa: l’avv. Ezechia Paolo Reale ringrazia tutti coloro che lo hanno sostenuto
 
Reale
Avv. Ezechia Paolo Reale, portavoce di Progetto Siracusa

News Siracusa: il portavoce di Progetto Siracusa, Ezechia Paolo Reale torna sulla vicenda del nuovo ospedale.

“Sulla localizzazione del nuovo Ospedale forse è meglio iniziare a parlare in inglese, perché pare che le cose dette in quella lingua appaiono migliori e possano meglio riuscire all’amministrazione comunale, non fosse altro perché tengono lontane le critiche di chi teme di non averne bene compreso il significato.

Dopo i successi (?) della smart city, delle start-up e del gay pride, parliamo oggi di new hospital e speriamo che almeno così l’amministrazione si affezioni al tema, visto che pare che sia caduto nel dimenticatoio.

Per non rischiare di perdere il finanziamento regionale necessario a costruire il nuovo ospedale deve essere destinata un’area nella quale costruirlo sulla base di un progetto già approvato in linea tecnica dalle autorità sanitarie.

Vi è un solo modo per destinare un’area: individuarla all’interno di un piano regolatore generale o approvare una variante dello stesso piano regolatore.

L’attuale Piano Regolatore – precisa Reale – già prevede il luogo ove localizzare il nuovo ospedale, in una zona dove già insistono altri presidi sanitari ed ospedalieri, confinante con un comparto di intervento urbanistico la cui attuazione comporta per la città l’acquisizione gratuita in favore del Comune di un’area di circa 50.000,00 metri quadrati.

Poniamo che le ragioni dell’attuale politica non condividano quella localizzazione. Legittimo! Bisogna allora studiare ed adottare una variante urbanistica che tenga conto anche del contesto, compresa la viabilità.

Sino ad oggi ci si è invece limitati ad improvvisate indicazioni, del tutto prive del supporto degli studi necessari, alle quali si sono aggiunte anche improbabili offerte di privati, in una confusione che non ha nessun senso amministrativo.

Da quanti anni il progetto del nuovo ospedale è depositato, con la specifica indicazione dell’area dove costruirlo, presso gli uffici del Comune senza ottenere nessuna risposta ? C’è chi afferma che sia lì a giacere da anni senza un apparente perché.

In alternativa alla scelta del piano regolatore, quali atti propedeutici ad una così importante variante urbanistica sono stati compiuti o anche solo commissionati per poter domani affermare costruiamolo qui o costruiamolo lì ?.

E’ responsabilità dell’Amministrazione – accusa il portavoce di Progetto Siracusa – quella di intraprendere una delle due strade possibili.

Si è scelto, invece, un vicolo cieco che, di rinvio in rinvio, allontana ogni giorno di più il finanziamento e la realizzazione del nuovo ospedale.

E con le dimissioni dell’assessore ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica, gesto peraltro assai apprezzabile in un contesto politico in cui gli interessi della città sembrano oramai asserviti a quelli delle fazioni di un singolo partito, e la sua mancata sostituzione, funzionale esclusivamente alle lotte interne al PD – conclude Reale – quel finanziamento sembra oggi ancora più lontano. Bye-Bye New Hospital?”

Share
Tags: Ezechia Paolo Reale
Articolo Precedente

Siracusa, sorpreso con cocaina pura all’interno della propria auto. I Carabinieri arrestano un pregiudicato catanese

Articolo Successivo

Siracusa. Il caso di Eligia e Giulia Ardita a “Uno Mattina Estate”

Articolo Successivo
Siracusa. Il caso di Eligia e Giulia Ardita a “Uno Mattina Estate”

Siracusa. Il caso di Eligia e Giulia Ardita a “Uno Mattina Estate”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it