News Siracusa: ricordiamo che in seguito all’avvenuto fallimento della società idrica Sai8 dei 146 ex lavoratori solo in parte sono tutelati dall’ammortizzatore sociale della mobilità, e solo in 85 trovano occupazione grazie alla nuova società Siam. Tutti gli altri ex lavoratori Sai8 sono ad oggi costretti ad impegnarsi con soluzioni spesso momentanee. Questi ultimi attendono infatti una legge regionale sul riordino del servizio idrico integrato.
Questa situazione precaria ha indotto i sindacati a muoversi a favore degli ex lavoratori Sai8. Grazie all’ultimo incontro tenutosi nella giornata di ieri tra il sindaco Giancarlo Garozzo e i segretari generali Mario Rizzuti, Sebastiano Tripoli ed Emanuele Sorrentino di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Siracusa si è ampiamente discussa la futura sorte di coloro che ad oggi si ritrovano precari. L’incontro si è focalizzato in particolar modo su aspetti e motivazioni di tale ritardo occupazionale.
Dall’incontro è emersa l’esigenza da parte dei segretari regionali di categoria di incontrare l’assessore regionale all’Energia Vania Contrafatto.
Si terrà il 5 febbraio alle 15 nei saloni della Cisl di Siracusa in via Arsenale un’assemblea per tutti gli ex lavoratori Sai8 al fine di aggiornali alla luce delle nuove informazioni ricevute e decidere in sinergia le prossime azioni da intraprendere a salvaguardia dell’occupazione di tutti gli ex dipendenti.
Gli ex dipendenti, ravveduti, non intraprenderanno per protesta lo sciopero della fame che erano inizialmente intenzionati a condurre.