News Siracusa: oltre mille migranti sbarcati in Sicilia questa domenica. Con l’ hashtag #VoglioLaPensioneDaMigrante il movimento politico Un Passo Avanti trasmette il proprio indirizzo politico:“rafforzamento delle spese per migliorare le condizioni di vita dei migranti nei loro Paesi e risoluzione delle ragioni che li inducono a partire, determinando rischi elevatissimi, soprattutto per le vite umane spesso portate in grembo. Non è accettabile, d’altro canto, che lo Stato italiano eroghi pensioni di molto al di sotto della spesa sostenuta per l’accoglienza e l’inserimento di un singolo immigrato, determinando di fatto il conflitto sociale oggi esistente, derivante dalle difficoltà economiche di famiglie italiane che non comprendono l’investimento economico del loro Paese, in assenza di adeguate politiche di sostegno alla povertà”.
Un Passo Avanti tramite la coordinatrice regionale Costanza Castello lancia una campagna politica che ha come obiettivo l’affermazione del diritto a una “pensione di cittadinanza” in grado di appianare l’attuale sperequazione sociale e restituire coesione al tessuto comunitario del Paese.
“Il costo dei migranti per lo Stato italiano supera abbondantemente i due miliardi di euro all’anno per la gestione degli arrivi, l’accoglienza e l’ospitalità, oltre alle spese legate alle prestazioni sanitarie e all’inserimento dei minori – afferma Costanza Castello –. Uno sforzo che si accompagna al dramma umano che il nostro Paese non riesce ad arginare, ovvero quello legato alla morte di almeno un migrante su 25 tra coloro che cercano di raggiungere le coste dell’Europa”.
“La sostenibilità sociale di questo fenomeno ha abbondantemente superato i limiti di guardia – prosegue –. La comunità internazionale si è dimostrata sostanzialmente incapace di salvare questa gente, ma ha l’obbligo di farlo. La nostra comunità politica, quella di Un Passo Avanti, coniuga il valore della solidarietà umana con quello del rispetto delle condizioni di vita delle fasce più deboli della popolazione italiana”.