• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, emergenza rifiuti. On. Amoddio: “intervenga il Ministero dell’Ambiente”

di Redazione
14 Luglio 2016
Siracusa, Commissione d’Inchiesta sul caso Scieri: l’On. Amoddio eletta presidente
 

onorevole sofia amoddio siracusa timesNews Siracusa: “La gestione dei rifiuti solidi urbani in Sicilia sta mettendo a dura prova tutta l’isola e costituisce un serio pericolo igienico e sanitario oltre a danneggiare il sistema economico influenzando i flussi turistici”. A parlare è l’On. Sofia Amoddio, deputato nazionale PD, che irrompe sull’emergenza rifiuti in Sicilia.

“Ho depositato – dichiara l’On. Amoddio – una interrogazione parlamentare chiedendo un intervento immediato del Ministro dell’Ambiente. Le ragioni e le modalità per cui si era arrivati a situazioni emergenziali in tema rifiuti erano evidenti giá da diversi anni e molte riguardano carenze organizzative, dovute agli ex commissariamenti dell’acqua e dei rifiuti”.

“L’attuale stato di fatto – spiega Sofia Amoddio – è il risultato di una lunga agonia di una gestione dei rifiuti conseguente allo sfruttamento dello stato di emergenza permanente. Il deficit tra le 6.200 tonnellate di rifiuti prodotti al giorno contro le 4.500 tonnellate di capacità degli impianti è sempre stato colmato attraverso provvedimenti contingibili e urgenti che hanno fatto sì che, nelle stesse discariche, si conferisse una quantità maggiore di rifiuti”.

“Tutto ciò – prosegue il deputato nazionale PD – ha riflessi ambientali e igienico sanitari notevoli e comporterà un problema di carattere economico finanziario derivante dalle procedure d’infrazione da parte dell’Unione Europea. Oggi la gestione dei rifiuti è divisa fra 19 società e 27 sono gli Ato in liquidazione che hanno creato un buco da 2 miliardi di euro di debiti. Gli obblighi imposti da Ministero al Governo Regionale sono stati disattesi ed il cronoprogramma imposto alla Regione che a sua volta lo ha ingiustificatamente ribaltato ai Comuni siciliani non è attuabile”.

“È ormai evidente – dichiara l’Onorevole – che la capacità delle discariche private di ricevere i rifiuti provenienti dai comuni è insufficiente; che le discariche sono gestite da privati e in un regime di oligopolio e che non si può scaricare tutto sui sindaci: l’Anci Sicilia, già da tempo, ha denunciato lo stato di calamità istituzionale in cui versa la Regione siciliana sottolineando la difficile condizione con la quale si trovano costretti a confrontarsi”.

“Ritengo sia estremamente necessario un intervento urgente che ponga fine alle eterne liquidazioni degli Ato e che avvii, nel più breve tempo possibile, le riforma del Sistema Integrato dei rifiuti. Per queste ragioni – conclude Amoddio – ho chiesto al Ministero dell’Ambiente di intervenire nominando commissari ad acta estranei a tutti i soggetti che, fino ad oggi, a diverso titolo si sono occupati in Sicilia dell’emergenza rifiuti”.

Share
Articolo Precedente

Augusta, rubano un estintore della stazione ferroviaria: denunciati dalla polizia

Articolo Successivo

Avola, donna perseguitata da figlio ed ex compagno: insulti e percosse per una 37enne

Articolo Successivo
Avola, donna perseguitata da figlio ed ex compagno: insulti e percosse per una 37enne

Avola, donna perseguitata da figlio ed ex compagno: insulti e percosse per una 37enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it