• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Edison for Nature”, il progetto di Edison presentato per l’Innovation Day

di Redazione
1 Luglio 2016
Siracusa. “Edison for Nature”, il progetto di Edison presentato per l’Innovation Day
 

News Sicilia: diffondere la cultura della sostenibilità e del risparmio energetico attraverso un progetto di cinema collettivo. E’ quello che si propone Edsion, attraverso il progetto “Edison for the Nature”: raccontare attraverso un audiovisivo energia, uomo e natura. Il progetto pro green parte da Milano ma parte dalla Sicilia, e domani sarà presentato a Siracusa in occasione dell’Innovation day.

Il regolamento del contest prevede la selezione di dieci elaborati (video, audio, testi, immagini). Gli autori realizzeranno poi dei cortometraggi che saranno montati in un mediometraggio da diffondere nelle scuole e presentare ai concorsi cinematografici. L’avventura, è il caso di dirlo, comincia da una delle regioni più creative. Testimonial e curatori del progetto, il regista Gabriele Mainetti, reduce dallo straordinario successo della sua opera d’esordio “Lo chiamavano Jeeg Robot”, e il documentarista Andrea Segre.

La partecipazione è aperta a chiunque abbia un’idea e una storia da raccontare su tre temi: comportamenti sostenibili (i gesti nella vita di ogni giorno che possono influire positivamente sull’ambiente, come l’alimentazione, mobilità, utilizzo delle risorse, consumi e scelte consapevoli); l’energia del futuro (le innovazioni e le tecnologie per ottimizzare i consumi energetici e produrre in modo sostenibile che sia qualcosa di reale o futuristico, l’idea è quella di sensibilizzare chi guarda sulla necessità di gestire i consumi, meno energia oggi per avere più energia domani); i mestieri dell’energia (le persone, le competenze, le professioni dell’energia).

E’ necessario caricare il proprio lavoro (video interviste o cortometraggi della durata massima di 90 secondi; sceneggiature e testi di massimo 5000 battute; fotografie, disegni, fumetti, fino ad un massimo di 10 foto o tavole; audio messaggi della durata massima di 60 secondi) sulla piattaforma www.edisonfornature.it entro fine luglio. Fino a metà settembre, le idee proposte verranno valutate e selezionate da Gabriele Mainetti e Andrea Segre per l’individuazione di dieci progetti finalisti che passeranno alla seconda fase. Tra tutti i lavori candidati sulla piattaforma, il più votato dalla rete riceverà in premio una strumentazione professionale per videomaker.

Poi i dieci migliori lavori e i loro autori avranno l’opportunità di sviluppare il proprio progetto insieme a Gabriele Mainetti e Andrea Segre, affiancati da una troupe professionista, con l’obiettivo di realizzare un cortometraggio della durata compresa tra i 3 e i 5 minuti. I registi Mainetti e Segre, partendo dai 10 cortometraggi realizzati, daranno vita ad un mediometraggio collettivo. Tra i dieci autori selezionati, ne sarà individuato uno che potrà partecipare alle riprese sul set del nuovo film di Gabriele Mainetti.

Share
Articolo Precedente

Sanità pubblica, rimodulazione dei posti letto, Vinciullo: “la provincia di Siracusa esce indenne”

Articolo Successivo

Siracusa. L’assessore Foti sui lavori alla scuola di via Calatabiano: “fase di stallo necessaria”

Articolo Successivo
Siracusa. L’assessore Foti sui lavori alla scuola di via Calatabiano: “fase di stallo necessaria”

Siracusa. L'assessore Foti sui lavori alla scuola di via Calatabiano: "fase di stallo necessaria"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it