• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Siracusa è un meraviglioso teatro” così il regista Magelli all’incontro su “Processo a Medea”

di Alessandro Maiolino
4 Maggio 2015
“Siracusa è un meraviglioso teatro” così il regista Magelli all’incontro su “Processo a Medea”
 
Amici dell'inda Siracusa Times
Un momento dell’incontro con Paolo Magelli

News Siracusa: si è svolto lo scorso sabato, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Regionale “P. Orsi” l’incontro con Paolo Magelli, regista della “Medea” di Seneca, nel 51° ciclo delle Rappresentazioni Classiche.

Ad aprire l’incontro, alla presenza di un folto pubblico, è stato il direttore del Museo Archeologico Regionale “P. Orsi”, Gioconda Lamagna che ha sottolineato come i temi di tutta la trilogia, che andrà in scena al Teatro Greco dal 15 maggio al 28 giugno, sia di grande attualità. Dovendo parlare di Medea, la direttrice ha presentato la figura mitologica parlando di alcune opere presenti al Museo, come il frammento di un vaso del 431 a.C, proveniente dai giardini Spagna a Siracusa e del frammento di un vaso del VII secolo, proveniente dall’agorà di Megara Iblea. “Questi oggetti – ha spiegato Lamagna – sono testimonianza di come le raffigurazioni vascolari sono ausiliari per comprendere il mito e il museo ci viene in aiuto per approfondire tale argomento.”

Subito dopo è intervenuto il presidente dell’associazione “Amici dell’INDA”, Enrico Di Luciano che ha letto la motivazione della nomina a socio onorario del giornalista Giovanni Pepi. Di Luciano ha proseguito affermando che la traduzione latina della “Medea” è di notevole difficoltà ed è un opera letteraria estremamente moderna. “Il regista – afferma Di Luciano – ha servito la parola perché non l’ha coperta ma l’ha esaltata. Questo ciclo rimarrà nella storia dell’Inda e fra le tre spiccherà proprio Medea”.

E’ seguito l’intervento più atteso quello del regista Magelli che ha esordito dicendo: “Onorato di essere a Siracusa che ritengo essere stata, e lo è tutt’ora, la capitale culturale del Mediterraneo. Siracusa – continua il regista – è un meraviglioso teatro”. 

Magelli rivela di nutrire un amore particolare verso la tragedia dell’autore Lucio Anneo Seneca.

“Nei primi del 900 – spiega Magelli – Seneca veniva ricordato come grande autore dalla scuola viennese e berlinese e nel 1948 anche dalla scuola francese. La scena fondamentale – conclude Magelli – cioè l’uccisione dei figli da parte di Medea avverrà in maniera semplice e dolce”. 

L’incontro con il regista si è concluso con i ringraziamenti del presidente Di Luciano che ha omaggiato Magelli di alcune pubblicazioni.

Share
Tags: fondazione inda
Articolo Precedente

Siracusa, mons. Pappalardo per la festa di Santa Lucia di maggio: “non respingere chi ci chiede aiuto”

Articolo Successivo

Floridia: celebrata, ieri, la Festa degli Incontri dell’ Acr

Articolo Successivo
Floridia: celebrata, ieri, la Festa degli Incontri dell’ Acr

Floridia: celebrata, ieri, la Festa degli Incontri dell' Acr


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it