• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. AL teatro Alfeo in scena “La prigione di Lutero”

di Redazione
5 Gennaio 2018
Siracusa, apre il nuovo piccolo Teatro Alfeo: dal 22 gennaio la prima rassegna teatrale
 

News Siracusa. Si alzerà domenica 7 gennaio alle 18.30 presso il teatro “Alfeo” in via della Giudecca 22, il sipario della seconda edizione di “Giudecca and drama”, rassegna teatrale ideata da Alfredo Mauceri e diretta da Antonio Casciaro.

Primo spettacolo della kermesse, che quest’anno è dedicata a “Mito, anima e pensiero”, sarà “La prigione di Lutero”, con l’adattamento e la regia di Davide Sbrogiò, in scena con Lorenzo Falletti e le musiche di Alessandro Sbrogiò.

Liberamente tratto dall’opera del drammaturgo britannico, John Osborne, il testo è un dialogo pacato e veemente sul modo di concepire il Cristianesimo e sul rapporto del credente con Dio sull’esatta interpretazione delle Sacre Scritture. sarà anche uno spunto di riflessione sulla necessità di porre fine all’immoralità e alla corruzione dilagante nella Chiesa Cattolica di quel periodo.

Di seguito la trama: “1517, Martin Lutero, frate agostiniano, vive nel convento di Wittembergh tra tormenti mistici e dolori fisici. Poco tempo prima aveva affisso alla porta del castello della città tedesca le sue 95 tesi, in cui criticava la prassi della vendita delle indulgenze e il ruolo delle autorità ecclesiastiche, in particolare del Papa, suscitando un clamoroso scalpore e aprendo la strada a quella che passerà alla storia come la Riforma Protestante. Un giorno Lutero riceve la visita di frate Giovanni von Staupitz, suo amico, pedagogo, confidente, il quale cerca di convincerlo a ritrattare le sue argomentazioni, pena la possibilità di essere scomunicato o addirittura condannato a morte dalle autorità ecclesiastiche. Da un lato Frate Giovanni, onesto, ma tuttavia timoroso, incapace di schierarsi contro la Chiesa e le sue leggi secolari e dall’altro Lutero, il grande riformatore, disgustato dal degrado spirituale di un’istituzione e pertanto deciso, non senza dubbi e umani timori, a compiere quella che  sente come una “necessaria missione purificatrice”.

Share
Articolo Precedente

L’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera incontra la giunta della CIA Sicilia

Articolo Successivo

Sospesi i servizi per Siracusa Risorse, i sindacati chiedono incontro con il commissario Arnone

Articolo Successivo
Siracusa Risorse, niente stipendi. Stamani lavoratori in protesta davanti la Prefettura

Sospesi i servizi per Siracusa Risorse, i sindacati chiedono incontro con il commissario Arnone


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it