• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 4 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Domani all’Istituto “Costanzo” si terrà la prima edizione di “Profumi d’Autunno”

di Redazione
13 Novembre 2017
Siracusa. Domani all’Istituto “Costanzo” si terrà la prima edizione di “Profumi d’Autunno”
 

New Siracusa: domani, si svolgerà all’istituto Costanzo di viale santa Panagia la prima  edizione di “Profumi D’ Autunno”. E’ un’iniziativa  promossa dal 7° Istituto Comprensivo Costanzo  nell’ambito del progetto “Continuità”, che ha lo scopo di trasmettere ai bambini i concetti di sostenibilità, natura e rispetto.

“Il nostro istituto – dichiara il dirigente scolastico Roberta Guzzardi- sta operando insieme all’assessorato alle Attività produttive in un’ottica di apertura al territorio, fornendo concrete opportunità di partecipazione attiva e responsabile alla vita sociale e alla convivenza democratica. Guardiamo alla città come bene comune e “Comunità educante” a sani stili di vita, alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione della cultura della conoscenza e fruizione e dei beni culturali del territorio.”

Diversi operatori agricoli, coordinati dalla direttrice del Mercato ortofrutticolo Angela Fosini, illustreranno le caratteristiche e l’importanza dei vari prodotti della nostra terra: dalla frutta secca alle piante aromatiche ed ai suoi derivati, al mondo delle api e alle varie fasi fino alla produzione del miele e della pappa reale. Tra i vari stand anche quelli di uova, formaggi, farine e grani antichi, pane e prodotti da forno, fino ad arrivare al vino e all’olio.

Previsti anche stand espositivi tra corridoi e androni con prodotti tipici autunnali e manufatti a tema, realizzati dai genitori, dai docenti, e dagli alunni che saranno protagonisti nella raccolta delle olive e nei laboratori di trasformazione e conservazione.

“Una festa per studenti, famiglie e mondo scuola– commenta l’assesore alle Attvità produttive Silvia Spadaro –  ma anche l’opportunità di portare la natura tra i banchi. L’obiettivo di tali iniziative è comprendere il valore del lavoro agricolo, catturare l’attenzione degli studenti grazie alla dimensione operativa dell’imparare, offrire loro un panorama di professioni legate ai prodotti della nostra terra e alla loro trasformazione che diventa leva occupazionale per il presente ed il futuro”.

“Continua la sinergia con l’assessorato alle Attività produttive” dichiara l’assessore alle Politiche scolastiche, Roberta Boscarino che aggiunge: “Questa manifestazione, che ha un elevato valore educativo, mira a valorizzare l’utilizzo dei prodotti a chilometro zero. Al contempo fornisce l’occasione per sottolineare l’importanza della conoscenza degli alimenti sani e ne sollecita il consumo. Ci auspichiamo che questa iniziativa, che vede la “Costanzo” come scuola pilota, possa essere condivisa dagli altri istituti comprensivi della città”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. L’Eurialo sconfitto ieri a Paternò

Articolo Successivo

Avola: sorpresi a rubare 200 chili di limoni in contrada santa Venericchia: in tre ai domiciliari

Articolo Successivo
Avola: sorpresi a rubare 200 chili di limoni in contrada santa Venericchia: in tre ai domiciliari

Avola: sorpresi a rubare 200 chili di limoni in contrada santa Venericchia: in tre ai domiciliari


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”
di Redazione
3 Marzo 2021
0

Tim porta a Siracusa la fibra ottica ultraveloce

Siracusa. Fibra ottica, Culotti: “l’amministrazione verifichi lo stato del manto stradale”

Immagine di repertorio

di Redazione
3 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it