La storia della Sicilia raccontata attraverso un libro di cucina. Un libro di cucina caratterizzato da racconti passionali legati alle tradizioni. Antipasti, primi piatti, seconde portate e dolci in cento ricette e “cunti” (ndr. racconti) narrati magistralmente dalla docente e critica enogastronomica, nonché Prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italia Gastronomia e Gastrosofia, Anna Martano.
Dopo il lancio avvenuto lo scorso fine settimana al Simposio del gusto di Roma la Martano presenterà “Il diamante nel piatto” a Siracusa mercoledì’ 21 novembre alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Reimann (via Necropoli Groticelle, 14).
<Ho sempre “cuntatu i cunti”, narrato storie. Storie golose sì, ma storie di Terra e di persone, di luoghi e di mestieri, storie di Sicilia. E le ho raccontate con l’orgoglio dell’appartenenza, con il dolore dei tanti scippi subiti, con l’amore viscerale per la mia terra. Li offro ai lettori di questo libro, almeno in parte perché sarebbero troppi da narrare in una volta sola, con l’auspicio che, attraverso il cibo, si possa conoscere ed amare quest’isola ch’è un continente: la Sicilia> – dice la Martano.
Un libro da “divorare” quello della Martano edito da ali&no. 160 pagine per narrare il “diamante” che è la Sicilia tra le cento ricette proposte dalla scrittrice siciliana per un appuntamento impossibile da perdere.