• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Docenti violenti contro gli alunni. Consulta Civica scrive al Ministro Giannini: “più prevenzione e punizioni esemplari”

di Redazione
4 Agosto 2016
Siracusa. Docenti violenti contro gli alunni. Consulta Civica scrive al Ministro Giannini: “più prevenzione e punizioni esemplari”

La professoressa Maria Teresa Asaro

 

Maria Teresa AsaroNews Siracusa: La Consulta civica di Siracusa, a nome del Presidente Damiano De Simone e dell’Assessore all’Istruzione prof.ssa Maria Teresa Asaro ha ritenuto opportuno denunciare i gravi fatti di violenza avvenuti nelle scuole di recente e non, ai danni di bambini picchiati e maltrattati dagli insegnanti attraverso un documento ufficiale inviato al Ministero della Pubblica Istruzione affinché prenda le corrette misure di sicurezza contr il fenomeno

“Sempre più spesso ascoltiamo testimonianze di questi vergognosi e ingiustificabili episodi di violenza – scrive Maria Teresa Asaro nel documento –  non solo fisica, ma anche psicologica, esercitata da insegnanti che abusano dei mezzi di correzione e di disciplina. Ad avviso della Suprema Corte di Cassazione – sentenza 34492 – <non può ritenersi lecito l’uso della violenza, fisica o psichica, distortamente finalizzata a scopi ritenuti educativi (…). Costituisce abuso punibile il comportamento doloso dell’insegnante che umilia, svaluta, denigra o violenta psicologicamente un alunno, anche se è compiuto con una soggettiva intenzione educativa o di disciplina>”.

“Alla luce degli incresciosi fatti – prosegue nel documento la professoressa Asaro – che continuano a funestare la scuola e delle continue testimonianze che ci pervengono, la Consulta Civica di Siracusa chiede al Ministero della Pubblica Istruzione, a nome dei fruitori del servizio scolastico e delle rispettive famiglie, di provvedere non solo a una punizione esemplare con effetti irreversibili dei rei di tali crimini, ma anche a un’efficace prevenzione degli stessi affinché non abbiano più a ripetersi nelle scuole di un paese degno di esser definito civile. La Consulta chiede altresì che vengano attuati stretti controlli periodici della salute psichica degli insegnanti da parte di personale medico proveniente da aree geograficamente ben lontane dalla scuola oggetto di controllo, e che l’operato didattico di costoro, parimenti, venga attentamente monitorato da ispettori esterni tramite periodici colloqui non solo con gli insegnanti medesimi, ma anche con gli studenti e le rispettive famiglie”.

“Naturalmente, a nostro parere, sarebbe oltretutto cosa auspicabile sottoporre i futuri insegnanti anche a selettivi colloqui d’ingresso volti ad accertare sia un’accurata preparazione pedagogica e didattica, sia la reale attitudine a svolgere una simile delicata professione. Sappiamo bene che ci sono insegnanti che si dedicano con passione e competenza al loro lavoro, ed è anche a nome di questi ultimi che desideriamo un’accurata formazione e una rigida selezione del personale preposto all’istruzione ed educazione delle generazioni future” – conclude l’assessore all’Istruzione della Consulta Civica di Siracusa.

Share
Tags: consulta civica siracusascuola
Articolo Precedente

I 10 luoghi Cult di Siracusa: il nuovo video del fotografo Dario Ponzo che fa impazzire il web

Articolo Successivo

Canicattini Bagni. I Carabinieri sequestrano un terreno privato adibito a discarica

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. I Carabinieri sequestrano un terreno privato adibito a discarica

Canicattini Bagni. I Carabinieri sequestrano un terreno privato adibito a discarica


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it