News Siracusa: continuano le mostre di Design in Town, la summer school della creatività diretta da Pasquale Volpe e patrocinata dal Comune di Siracusa. Domani, alle ore 22:00 all’Antico Mercato di Ortigia sarà allestita la mostra “Gli oggetti che cantano storia” curata da Marc Sadler e Anty Pansera. Dall’arredo urbano alle bitte di ormeggio, è arrivato il momento di ridisegnare gli oggetti “comuni” di Ortigia alla ricerca di un nuovo significato contemporaneo.
Marc Sadler, francese nato in Austria, ha vissuto ed esercitato la professione di industrial designer in Francia, Stati Uniti, Asia e Italia. Uno dei primi laureati in Esthétique industrielle all’ENSAD di Parigi con una tesi sulle materie plastiche, è stato pioniere della sperimentazione dei materiali e della contaminazione fra le tecnologie, divenute aspetti distintivi della sua attività. All’inizio degli anni ’70 mette a punto il primo scarpone da sci in materiale termoplastico interamente riciclabile, industrializzato dall’italiana Caber (poi diventata Lotto). Oggi, grazie al suo eclettismo, è consulente per aziende di ogni settore dell’industria. È stato vincitore per 4 volte del Compasso d’Oro ADI (1994, 2001, 2008 e 2014) e il suo lavoro ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti in ambito internazionale. Il paraschiena disegnato per Dainese è nella collezione permanente del MOMA di New York e la lampada Mite di Foscarini fa parte della collezione di design del Centre Pompidou di Parigi.
Anty Pansera, Milanese, laureata in Storia della critica d’arte all’Università Statale, dal 1996 al 2008 ha insegnato “Teoria e storia del disegno industriale” al Politecnico. Dal 2001 insegna all’Accademia di Belle Arti di Brera. Critico e storico dell’arte e del design ha pubblicato numerosi studi sui temi del disegno industriale e delle arti decorative/applicate, recuperando le radici della loro diffusione moderna nelle Biennali di Monza e nelle Triennali di Milano. Ha collaborato e collabora a quotidiani italiani (“Il Giorno”, “Il Sole 24 ore”, “Il Mattino” di Napoli) e a riviste italiane e straniere del settore.