• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, decoro e abusivismo urbano: missione compiuta per Comune e Polizia Municipale

di Marco Panasia
12 Novembre 2015
Siracusa, decoro e abusivismo urbano: missione compiuta per Comune e Polizia Municipale
 
rsz_decoro-urbano1_1-2
immagine di repertorio

News Siracusa: cominciano a dare frutti le azioni dall’Amministrazione contro le diverse forme di abusivismo e per il decoro della città. Nel corso di una riunione tenuta stamattina, gli assessori Gianluca Scrofani (Tributi), Teresa Gasbarro (Attività produttive), e Antonio Grasso (Polizia municipale), hanno fatto il bilancio dei primi due mesi di attività e hanno programmato i successivi interventi.

All’incontro hanno partecipato il comandante della Polizia municipale, Salvatore Correnti, il responsabile del servizio di polizia ambientale, Romualdo Trionfante, e Adriana Lentini per l’Ufficio tributi e pubblicità. Nei mesi di settembre e ottobre, i servizi hanno riguardato soprattutto il commercio ambulante abusivo nella zona di largo XXV luglio e le affissioni selvagge, specie a scopo pubblicitario, sui muri, sui pali, sui cassonetti dell’immondizia, su ringhiere e cancelli.

I risultati. L’esito è stato di 331 sanzioni elevate per un incasso che supera 50 mila euro, oltre al sequestro di molta merce contraffatta venduta prevalentemente da cittadini stranieri privi di autorizzazione. In largo XXV luglio e dintorni è stato istituito un presidio fisso di agenti municipali che ha garantito un più corretto svolgimento del commercio ambulante, soprattutto nelle ore della mattina, quando è in funzione il mercato di Ortigia, e nei fine settimana. Per quanto riguarda le affissioni, oltre alla pubblicità abusiva o fuori dagli spazi dedicati, i controlli hanno riguardato gli annunci di “affittasi” e “vendesi” esposti alla rinfusa o senza il pagamento dell’imposta comunale oppure privi dell’indice di prestazione energetica. I controlli in questi casi sono serviti anche a identificare i soggetti che espongono cartelli in forma anonima e con un semplice recapito telefonico.

Le dichiarazioni. “Un bilancio – commentano gli assessori Gasbarro, Grasso e Scrofani – che consideriamo soddisfacente, in linea con i risultati sperati e che sono solo un punto di inizio”.

“Portiamo nella casse del Comune oltre 50 mila euro, a fronte di poche centinaia di euro di spese di notifica, ma soprattutto contribuiamo al decoro della città e, nel caso di largo XXV luglio, consegniamo il tempio di Apollo ad una piena fruizione da parte dei turisti. Si tratta di attività – concludono i tre assessori – che si aggiungono a quelle mirate sugli esercizi commerciali svolte assieme all’Asp e alle altre forze dell’ordine. Già da domani i servizi si estenderanno contro altri tre tipi di violazioni”.

In particolare, si accentueranno i controlli su tutti gli impianti pubblicitari, soprattutto per colpire chi sporca abbandonando in strada i manifesti staccati prima di affiggerne di nuovi; sarà ampliata ad altre zone del centro storico la lotta agli ambulanti abusivi; si interverrà contro chi ha attaccato frecce direzionali sui pali, sui muri, e non solo sui palazzi storici, per indicare la sede di esercizi commerciali. Sono escluse come prevede la normativa, le indicazioni dei siti di interesse turistico.

Share
Tags: comune di siracusaPolizia Municipale
Articolo Precedente

Melilli, screening oncologici: domani un convengno promosso dall’Asp di Siracusa

Articolo Successivo

Sicilia: alla Ragionera Centrale le risorse per i Comuni, la prossima settimana l’erogazione dei contributi

Articolo Successivo
Sicilia: alla Ragionera Centrale le risorse per i Comuni, la prossima settimana l’erogazione dei contributi

Sicilia: alla Ragionera Centrale le risorse per i Comuni, la prossima settimana l’erogazione dei contributi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it