• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Daniele La Porta entra nella giunta nazionale di Confartigianato Imprese

La Porta: "riconoscimento dei vertici nazionali e regionali all'associazione di Siracusa"

di Redazione
4 Dicembre 2020
Siracusa. Daniele La Porta entra nella giunta nazionale di Confartigianato Imprese
 

Il siracusano Daniele La Porta è entrato a far parte della nuova giunta nazionale di Confartigianato.

Il presidente provinciale di Confartigianto Imprese Siracusa infatti è stato eletto ieri dall’Assemblea Nazionale che ha nominato i 20 nuovi componenti della Giunta.

La prestigiosa nomina di Daniele La Porta giunge in un momento particolare per la vita degli artigiani e delle PMI del territorio siracusano che, forse più di altri, sta vivendo la profonda crisi determinata dal Covid-19.

Una crisi che si è aggiunta alla già difficile situazione economica antecedente alla pandemia e determinata da fattori endemici che da anni frenano lo sviluppo dell’economia locale.

«L’importante riconoscimento rappresenta una ulteriore manifestazione di fiducia dei vertici Nazionali e Regionali verso la nostra associazione che ha sempre avuto in questi, un modello di riferimento a cui ispirarsi nell’azione sul territoro – ha dichiarato Daniele La Porta -. Il mio sarà un impegno costante per rappresentare le istanze provenienti dal territorio provinciale (e della Sicilia in generale) in un contesto nazionale qualificato – ha continuato il neo componente della giunta nazionale – al fine di promuovere e trasferire occasioni di sviluppo per le imprese artigiane e per le Piccole e Medie Imprese in genere».

Trentotto anni, sposato con un una pediatra in servizio all’Umberto I e padre di due bambini, Daniele La Porta è un imprenditore nel settore dell’energia alternativa e da sette anni è presidente provinciale di Confartigianato Siracusa.

«Metterò a disposizione del mondo produttivo, della politica locale e degli attori sociali questa mia nomina – ha concluso La Porta – nella speranza che si possano ottenere benefici collettivi».

Sono tre i sicililani che compongono la nuova giunta nazionale di Confartigianato: oltre a Daniele La Porta infatti, è stato riconfermato Filippo Ribisi, vicepresidente nazionale con delega al mezzogiorno, mentre è membro di diritto il presidente regionale di Confartigianato Imprese Sicilia, Giuseppe Pezzati.

Il neo presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, è stato eletto per acclamazione per il quadriennio 2020-2024 dall’Assemblea della Confederazione che rappresenta 700.000 artigiani, micro e piccole imprese.

Nato nel 1962 a Salsomaggiore (Parma) dove è titolare di un’impresa nel settore delle costruzioni, Granelli raccoglie il testimone da Giorgio Merletti che ha guidato la Confederazione dal 2012.

Marco Granelli, nell’indicare il programma di lavoro della sua Presidenza, ha dichiarato: «Usciremo da questa crisi con uno sforzo eccezionale di responsabilità e coraggio da parte di tutti per ricostruire un modello di sviluppo economico e sociale che faccia leva sul valore espresso dagli artigiani e dalle piccole imprese che rappresentano il 98% delle aziende italiane.

Confartigianato intensificherà l’impegno di rappresentanza e di servizio al fianco degli imprenditori.

A chi guida il Paese sollecitiamo altrettanto impegno deciso e concreto nel costruire un contesto favorevole alle potenzialità imprenditoriali del nostro Paese, puntando su competenze, innovazione, sostenibilità, fattori indispensabili per irrobustire il tessuto produttivo e migliorarne la capacità competitiva».

Share
Articolo Precedente

Il 9 dicembre sciopero generale del personale dipendente, previsto sit-in in Prefettura

Articolo Successivo

Noto. Consegnati i lavori di manutenzione del depuratore di Calabernardo

Articolo Successivo
Noto. Consegnati i lavori di manutenzione del depuratore di Calabernardo

Noto. Consegnati i lavori di manutenzione del depuratore di Calabernardo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it