• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, dall’Anapo al Nilo: al Museo del Papiro “l’Egitto nei viaggi e nelle ricerche di Luigi Bernabò Brea”

di Naomi Zappulla
24 Aprile 2017
Siracusa, dall’Anapo al Nilo: al Museo del Papiro “l’Egitto nei viaggi e nelle ricerche di Luigi Bernabò Brea”
 
Barca solare di Cheope conferenza Luigi Bernabò Brea al Museo del Papiro
Barca solare di Cheope, faraone della IV dinastia (2580-2480 a.C.), scoperta nel 1954 nella piana di Giza, nel lato sud della grande piramide del faraone.

News Siracusa: “Dall’Anapo al Nilo: l’Egitto nei viaggi e nelle ricerche di Luigi Bernabò Brea”. Questo il titolo dell’incontro in programma mercoledì 26 aprile 2017 alle ore 18 presso il Museo del Papiro “Corrado Basile”, ex convento di Sant’Agostino in Ortigia. A tenere la conferenza, Massimo Cultraro, archeologo e primo ricercatore presso l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Catania.

Nel corso dell’incontro, lo studioso illustrerà alcune attività poco note dell’archeologo Luigi Bernabò Brea. Se ampiamente nota è, infatti, la sua poliedrica attività di ricerca e salvaguardia in Sicilia e in Grecia durante il ruolo di Soprintendente alle Antichità della Sicilia orientale, meno conosciuta appare la mole di viaggi che Bernabò Brea fece all’estero su incarico ministeriale.

Attraverso i documenti dell’archivio personale dello studioso ligure, Cultraro ricostruisce per la prima volta, la figura di Luigi Bernabò Brea nel suo ruolo di delegato italiano presso l’Unesco, quando nel 1964 venne inviato in Egitto, all’interno di una équipe internazionale, contribuendo alla progettazione del salvataggio del patrimonio culturale nilotico. Lo studio di un progetto di valorizzazione della celebre imbarcazione lignea di Cheope, scoperta pochi anni prima, rivela le straordinarie capacità dello studioso nel campo dell’attività museale e di promozione culturale.

Sarà l’esperienza del viaggio in Egitto a segnare la futura attività di studioso e di soprintendente alle antichità; da quel momento lo studioso ligure comincerà a guardare con una certa attenzione alla più antica storia dell’Egitto predinastico per spiegare alcuni processi culturali che dal Delta del Nilo si sarebbero irradiati fino al Mediterraneo centrale, coinvolgendo la Sicilia e l’arcipelago maltese.

La conferenza viene organizzata dal Museo del Papiro “Corrado Basile”, che celebra quest’anno il trentennale della sua istituzione, e rientra nella programmazione della celebrazione dei 2750 anni della fondazione di Siracusa. Introdurrà la conferenza l’archeologa Maria Musumeci, direttore del Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici.

Siracusa, dall’Anapo al Nilo: al Museo del Papiro “l’Egitto nei viaggi e nelle ricerche di Luigi Bernabò Brea”

Share
Articolo Precedente

Lentini, colto in flagrante mentre prova a rubare un’auto. 31enne arrestato dalla Polizia

Articolo Successivo

Siracusa. Serie D: l’Eurialo fermato dal Mascalucia

Articolo Successivo
Siracusa. Serie D: l’Eurialo fermato dal Mascalucia

Siracusa. Serie D: l'Eurialo fermato dal Mascalucia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it