• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Dalla parte dei diritti”, la campagna “social” sostegno della Zan

Il 20 ottobre si discuterà la proposta di legge contro l’omotransfobia e la misoginia, di cui è relatore l’on. Alessandro Zan

di Redazione
16 Ottobre 2020
Siracusa. “Dalla parte dei diritti”, la campagna “social” sostegno della Zan
 

Il 20 ottobre si discuterà la proposta di legge contro l’omotransfobia e la misoginia, di cui è relatore l’on. Alessandro Zan.

Il frutto della sintesi è di ben cinque proposta di legge (Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni, Bartolozzi) unificate in un testo ed ha l’obiettivo di estendere la normativa già esistente sui reati d’odio ad attacchi e comportamenti dovuti all’orientamento sessuale, al genere e all’identità di genere.

Arcigay Siracusa e Stonewall con il sostegno di: Amnesty International – Gruppo Italia 85, Arci, Arciragazzi Siracusa 2.0, Ass. Culturale A Bedda Sicilia, Astrea in memoria di Stefano Biondo, Centro Antiviolenza Ipazia, CGIL, COBAS SCUOLA Siracusa, Giosef Siracusa, No all’Odio – Movimento di contrasto ai discorsi d’Odio, R.E.A. – Rete Emporwerment Attiva, Rete Degli Studenti medi, UIL, Unione Degli Studenti Siracusa, Zuimama Arciragazzi),  si uniscono alle numerose associazioni, ai movimenti, ai sindacati, e ai tantissimi cittadini e cittadine che a gran voce, da tempo chiedono una legge efficace, e senza mediazioni a ribasso,  contro gli atti di discriminazione e violenza per motivi legati all’orientamento sessuale, al genere e all’identità di genere.

Purtroppo, come già è successo durante l’organizzazione del Pride 2020, l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria anche a livello locale, soprattutto quella di questi ultimi giorni, ha portato le suddette associazioni a spostare sulla “piazza virtuale” tutte le attività che avrebbero dovuto svolgersi in piazza, appoggiando l’iniziativa “Dalle Parte Dei Diritti”.

<In un periodo storico in cui discriminazione e violenza nei confronti della comunità LGBTI+ –  dichiara la presidente di Arcigay Siracusa, Lucia Scala – non accennano a diminuire, il sito web dell’iniziativa “Dalla Parte Dei Diritti” pubblica uno studio condotto dall’Agenzia Europea dei Diritti Fondamentali sulle persone LGBTI+ in Italia. Ciò che ne emerge è un quadro della comunità LGBTI+ che si sente profondamente minacciata nel compiere azioni che dovrebbero essere spontanee. Perché la discriminazione fa questo: va a minare il proprio senso di tranquillità, mette in dubbio quelli che sono i propri diritti fino a limitare la libertà individuale>.

<Per tutti questi motivi – dice Lucia Scala – ritengo che la legge contro l’omotransfobia e la misoginia proposta dal deputato Zan continui a fare il suo percorso in Parlamento, e che la stessa venga approvata in tempi brevissimi, senza alcuna modifica. Ogni piccola parte di questa proposta di legge che verrà cancellata o alterata rappresenterà una piccola vittoria per gli omofobi e una grande sconfitta per la comunità LGBTI+”.

Alle dichiarazioni della presidente si aggiungono quelle di Alessandro Bottaro, presidente di Stonewall Siracusa.

<La paura non è mai amica della vita e della libertà di amare> – dice Alessandro Bottaro.

<La paura – commenta il presidente di Stonewall Siracusa – è il sentimento che ha la meglio sulla speranza nella percezione di sé stessi e del mondo circostante per quanto riguarda le persone lgbtqi+. Fonte l’Agenzia Europea dei diritti fondamentali per le persone lgbtqi+, dall’ultima ricerca effettuata, si evince che il 62% di persone legt+ in Italia non prende per mano pubblicamente la persona amata, circa il 30% non frequenta alcuni luoghi per paura di aggressioni fisiche, e tanti altri dati sconfortanti che collocano il nostro paese in posizione non proprio eccellente>.

<L’Italia e chi la governa non può ancora procrastinare questa presa di posizione contro l’OmoLesboTransBifobia e la misoginia, chiediamo una legge chiara, concreta e precisa, che non solo condanni certi atti delinquenziali, ma ponga in essere azioni culturali e di prevenzione in materia. In poche parole senza sconti al ribasso, la dignità delle persone non va mai in saldo qualunque sia il genere, l’indennità di genere o l’orientamento affettivo sessuale. Ogni cittadino insieme alle associazioni sostengano questa battaglia di civiltà da 30 anni attesa e fin oggi mai concretizzata> – conclude Alessandro Bottaro.

L’invito dei due presidenti in vista della grande mobilitazione nazionale di sabato e della discussione della legge è quello di partecipare ad un’azione collettiva sui social. E Per farlo basta davvero poco, ovvero: visitare la fan page del Siracusa Pride, applicare il foto frame “DALLA PARTE DEI DIRITTI” all’immagine del proprio profilo Facebook, invitando i propri contatti ad unirsi e condividere su tutti i social come  instagram e whatsapp l‘immagine con l’hashtag della campagna social per far sentire, anche se virtualmente, la propria voce mettendoci la faccia.

 

Share
Tags: Arcigay
Articolo Precedente

Siracusa. Inseguimento dopo fuga da un posto di controllo: denunciati

Articolo Successivo

Siracusa. Operazioni antidroga della Polizia: nuovi arresti e sequestri di stupefacenti

Articolo Successivo
Siracusa. Controlli a persone sottoposte a limitazioni della libertà, denunciato 24enne

Siracusa. Operazioni antidroga della Polizia: nuovi arresti e sequestri di stupefacenti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it