• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: da mamma a mamma. La lettera di Francesca per la mamma del piccolo Mattia

di Alessia Zeferino
6 Marzo 2015
Siracusa: da mamma a mamma. La lettera di Francesca per la mamma del piccolo Mattia
 

Nati prematuri Siracusa Siracusa TimesNotizie a Siracusa: si chiama Francesca ed è la presidentessa dell’associazione Pi.Gi.tin (Piccoli Giganti in TIN).

Il suo ruolo è quello di occuparsi al sostegno delle famiglie dei piccoli nati prematuri e ricoverati nello stesso reparto. Francesca, però, nella mail che invia alla stampa preferisce presentarsi come la mamma della piccola Aurora, nata prematura alla 28esima settimana e ricoverata per quattro mesi in terapia intensiva a Siracusa.

Francesca, da donne e mamma, ha deciso di aprire il cuore, dopo gli ultimi fatti accaduti, scrivendo una lettera aperta alla mamma del piccolo Mattia (venuto alla luce proprio a Siracusa).

“…Sono la mamma di una bimba nata prematuramente alla 28esima settimana a Siracusa e lì ricoverata per 4 mesi presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Umberto I°. Io ed altri genitori di bimbi prematuri siracusani, abbiamo recentemente costituito un’associazione (“Pi.Gi.tin – Associazione Genitori Piccoli Giganti in TIN”) che si occupa di sostenere le famiglie dei piccoli degenti del reparto, di fornire informazioni utili inerenti al ricovero e di promuovere l’informazione della cittadinanza sulle problematiche connesse alla prematurità, durante e dopo la degenza.
I fatti delle ultime settimane hanno particolarmente scosso la nostra cittadinanza e, soprattutto, tutti coloro che la prematurità l’hanno vissuta e la vivono. D’accordo con gli altri soci, ho sentito, dunque, l’esigenza di comunicare con la mamma di Mattia e con tutti coloro che a questa storia si sono appassionati. Partendo dalla mia esperienza, ho cercato di chiarire che ciò che è accaduto al piccolo Mattia, per quanto straziante e sconvolgente sia, è connesso alla prematurità, è molto frequente in bimbi di quell’età gestazionale e non legato alla malasanità. Inoltre, ci tenevo a far sapere che il personale sanitario del nostro reparto è vicino alle famiglie e ai bambini, che l’opinione di tantissimi genitori, sia che i bimbi ce l’abbiano fatta, sia che siano volati in cielo, è assolutamente positiva. Il lavoro di medici, infermieri e collaboratori tutti, è davvero importante per tutti noi e sentir parlare di loro come degli “orchi” ferisce non solo i sanitari stessi, non solo chi come noi è fuori dal reparto, ma anche chi è ancora lì dentro ed affida ogni giorno la vita del proprio figlio alle loro mani. Oltretutto va detto che la gestione del Dott. Tirantello ha segnato un cambiamento epocale: dal primo istante ha fatto proprio lo statuto dei diritti del bambino prematuro, rendendo, finalmente, anche i genitori siracusani parte integrante dell’equipe, autorizzandone l’ingresso in reparto e valorizzandone il ruolo. 
Ma, dopo tutta questa serie di doverosi chiarimenti, resto sempre una mamma, una mamma prematura che capisce il dolore di un’altra mamma prematura. Che sa leggere in tutto questo la sofferenza, i dubbi, i sensi di colpa, il bisogno di un “perché”. Così mi unisco al dolore di questa famiglia ed offro, anche a nome dell’associazione, totale disponibilità nel caso in cui volessero parlare con chi li può capire”.
Share
Tags: cronaca siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: cominciate le attività preparatorie al censimento e catalogazione degli alberi monumentali della città

Articolo Successivo

In onda, questa sera, il servizio realizzato dal tg satirico “Striscia la Notizia” a Siracusa da Stefania Petix

Articolo Successivo
Siracusa: su Striscia la Notizia l’incompiuta dell’ex ospedale della Croce Rossa alla Pizzuta

In onda, questa sera, il servizio realizzato dal tg satirico "Striscia la Notizia" a Siracusa da Stefania Petix


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Raccolta rifiuti nella contrade di mare, si torna all’orario estivo serale

Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

Immagine di repertorio

di Redazione
28 Maggio 2022
0

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna

Palazzolo Acreide. Cerimonia di intitolazione della stazione dei Carabinieri all’appuntato Salvatore Bologna
di Redazione
28 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it