• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Dopo il Corriere anche Il Fatto Quotidiano sul Parco Archeologico: “monumenti chiusi, nel parcheggio gli abusivi’”

di Redazione
19 Luglio 2017
Siracusa. Dopo il Corriere anche Il Fatto Quotidiano sul Parco Archeologico: “monumenti chiusi, nel parcheggio gli abusivi’”
 

News: Parco Archeologico, la polemica continua. Una polemica che arriva dai quotidiani nazionali, come “Il Fatto Quotidiano“ che ha raccolto alcune delle recensioni “peggiori” sul sito di Neapolis, rilasciate dai turisti su TripAdvisor, a pochi giorni di distanza da una lettera di un turista, pubblicata sul Corriere della Sera in cui racconta l’esperienza negativi con i parcheggiatori abusivi.

All’interno dell’articolo si legge: “Il parco archeologico della Neapolis, a Siracusa, è una delusione. L’area naturale nella quale sono compresi monumenti di età differenti, è una ferita nell’orgoglio degli italiani”. Oppure ancora: “Questo è il peggiore tra i siti da noi visitati nella nostra vacanza siciliana. Un vero peccato iniziare un percorso tra queste meraviglie e non poterlo proseguire perché ogni via è sbarrata ai non addetti ai lavori. Da persone informate abbiamo anche cercato notizie prima di andarci, ma né sul sito né in biglietteria si viene avvisati del fatto che il sito è accessibile solo in parte”. E infine: “Tra parcheggiatori abusivi, teatro greco ricoperto da tribune per rappresentazioni teatrali, percorsi vari chiusi e in stato di abbandono, erbacce alte da tutte le parti… il mio consiglio è di non andare assolutamente!!!”.

Parole durissime che lasciano ben poco spazio ai commenti. E la “ferita” non è nell’orgoglio degli italiani ma in quello di tutti i siracusani.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Protesta al Palazzo dell’ex Provincia, automobilista si scaglia armato di bastone contro i manifestanti: denunciato

Articolo Successivo

Siracusa. Naufragio del 18 aprile, il consigliere comunale Sorbello: “Le salme in fosse comuni”

Articolo Successivo
Naufragio 2015, sono 675 i migranti recuperati dal peschereccio: i numeri di una tragedia senza fine

Siracusa. Naufragio del 18 aprile, il consigliere comunale Sorbello: “Le salme in fosse comuni”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it