• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Coronavirus. Passanisi e Bonarrigo (Fp Cisl) dopo la nota dell’Asp: “necessario confronto con le rappresentanze sindacali”

di Redazione
9 Aprile 2020
Siracusa, Coronavirus. Passanisi e Bonarrigo (Fp Cisl) dopo la nota dell’Asp: “necessario confronto con le rappresentanze sindacali”
 

News. “Necessario un confronto con le rappresentanze sindacali sul piano organizzativo che l’Asp si dovrebbe dare per arginare l’emergenza Covid 19. Non servono a nessuno, se non a ingenerare confusione nel personale e nell’utenza, le prese di posizioni che sembrano superflue alla luce di quanto è avvenuto negli ultimi giorni all’ospedale Umberto I di Siracusa, tutto questo rischia di creare un vero scollamento di certo pericoloso, ma inevitabile, tra personale e la stessa utenza”. E’ questo il commento del segretario generale della Funzione pubblica Cisl di Siracusa e Ragusa, Daniele Passanisi e del responsabile del Dipartimento Sanità pubblica della Fp Cisl di Siracusa e Ragusa, Mauro Bonarrigo, dopo la nota diffusa dai sanitari dell’Asp.

“Prendiamo atto di un comunicato dei Sanitari dell’Asp di Siracusa che, con termine di perentorietà dicono “basta!” a polemiche che ritengono dannose – hanno specificato Passanisi e Bonarrigo – sicuramente sarebbe stato opportuno scrivere meglio, per non ingenerare confusione, specificando in modo più trasparente i firmatari a nome di chi parlano. Sicuramente non del personale sanitario non medico e neppure di quello medico in generale visto che, nel complesso, non ne detengono alcun ruolo di rappresentanza. Noi sentiamo quotidianamente la voce di chi sta in prima linea e, per onestà intellettuale, non ci possiamo esimere dal farne emergere la forte dissonanza di pensiero. Di fatto un comunicato “di settore”, firmato dal Direttore Sanitario, dai nominati Capi Dipartimento, condiviso, per quanto espressamente riportato nei contenuti, anche dai Primari e nel quale, fra l’altro, non figura il resto del Management”.

Passanisi e Bonarrigo hanno anche chiarito che quel documento “sarebbe stato un ottimo comunicato se alla categoricità di quel basta, fosse stato aggiunto che è ora di un serio confronto”, e non lesinano neanche una stoccata alla classe politica siracusana.

“La domanda dell’Asp su dove sia stata finora ed il richiamo ad un’assunzione di responsabilità fossero stati allargati a tutta la politica e non solo a quella che ha gridato i difetti del modello organizzativo – hanno ribadito Passanisi e Bonarrigo – perché in tal modo quella che è rimasta muta può apparire a favore di tale operato. Precisiamo inoltre che sembra essere alquanto improprio il termine disinformazione, dato che l’Asp di Siracusa della perseverante mancanza di informazione alle organizzazioni sindacali del Comparto, che ricordiamo essere anello di congiunzione con i lavoratori e con l’intero tessuto sociale, ne ha fatto proprio stile di inadempienza contrattuale al quale non ha ritenuto obbligo dover derogare neppure nella circostanza emergenziale”.

La Fp Cisl ha rilevato inoltre la necessità di comparazione dei dati sui tassi di ricovero, mortalità e guarigione rispetto alle medie isolane con altri. “Sarebbe stato opportuno – hanno riferito Passanisi e Bonarrigo – anche fare un’analisi di confronto fra il dato dei contagiati totale ed il numero peraltro in continua crescita dei contagiati fra il personale, la cui percentuale non è certo irrilevante e che si fosse ampliato il concetto di “ampia area dedicata ai grigi”, evidenziando i rischi dovuti alla promiscuità di ricovero in ambienti unici, la saturazione dei posti letto il superamento del numero massimo di ricoveri di tale genere nei servizi di Pronto Soccorso e l’aggravata sofferenza del personale degli stessi che non può continuare a subire l’onta di abbracciare di pazienti sia ordinari che Covid, ruotando nei servizi ed alimentando la possibilità di focolai ospedalieri”.

“Si persevera peraltro – hanno concluso i due – a non dare risposta alle richieste della Fp Cisl finalizzate alla garanzia di tutela di tutti i lavoratori in trincea, infermieri, operatori socio sanitari, ausiliari, tecnici ed autisti che stanno continuando un lavoro immane ma non “oscuro”, come lo hanno definito, di certo silente e responsabile, diciamo noi, nonostante operino in condizioni di estremo disagio che vanno immediatamente e continuamente migliorate attraverso il confronto con chi veramente li rappresenta e la cui sottrazione è evidente atteggiamento di disprezzo verso loro, le loro famiglie e la collettività intera”.

Share
Tags: aspcislCoronavirus
Articolo Precedente

Siracusa. Definito in Prefettura il piano di controlli per le festività pasquali

Articolo Successivo

Coronavirus a Siracusa, altri casi positivi all’Umberto I

Articolo Successivo
Siracusa. La robotica dell’Istituto Ruiz di Augusta tra le corsie dell’Umberto I

Coronavirus a Siracusa, altri casi positivi all'Umberto I


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it