• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Convegno internazionale di studi il 23 e 24 ottobre: ruoli di potere nel teatro antico

di Redazione
26 Ottobre 2020
Siracusa. Convegno internazionale di studi il 23 e 24 ottobre: ruoli di potere nel teatro antico
 

Si è concluso il Convegno internazionale di studiorganizzato dalla Fondazione Inda e dal comitato di redazione della rivista Dioniso.Ruoli di potere nel teatro anticoè il tema attorno al quale hanno dibattuto studiosi e specialisti del teatro classico riuniti il 23 e 24 ottobre dal professor Guido Paduano, direttore della rivista Dioniso.

Il convegno, in conformità alle direttive del DPCM del 18 ottobre del 2020, si è svolto con modalità a distanza ed è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Inda facendo registrare una media di mille visualizzazioni nel corso delle tre sessioni incentrate su Regalità e legalità, Gerarchia e retoricaeTrame comiche del potere.

La prima sessione ha visto gli interventi del professor Paduano su “Sessant’anni di Convegni Inda”; Guido Avezzù sui “Ruoli di potere in Eschilo”; Sotera Fornaro su “Il potere delle emozioni e le emozioni del potere: il caso delle Antigoni”, e il contributo al dibattito di Alessandro Grilli. Nella seconda sessione, presieduta da Margherita Rubino, contributi di Maria Serena Mirto sulle “Strategie euripidee per sospendere i rapporti gerarchici”; Walter Lapini su “Regalità e degradazione eroica nell’Elena di Euripide”; Gianna Petrone sulla crisi dell’autorità nella commedia di Plauto. A chiudere il dibattito l’intervento di Guido Paduano. Nella terza sessione, presieduta da Guido Paduano, interventi di Michael Lloyd su “Power and Politeness in Aristophanes”, Elena Fabbro su “Democrazia e potere di Demo” e Nicola Cadoni sulla rivolta di Strepsiade e le Nuvole di Aristofane, col contributo al dibattito di Francesco Morosi.

Tutti gli interventi dei relatori che hanno partecipato al convegno sono disponibili sui canali social della Fondazione Inda.

 

Share
Tags: fondazione indaINDA
Articolo Precedente

Belvedere. Netina deve scontare quasi due anni di pena, arrestata dai Carabinieri

Articolo Successivo

Siracusa. La “Primaria” del Comprensivo Wojtyla nei nuovi locali di via Tintoretto. Stop ai doppi turni

Articolo Successivo
Siracusa. La “Primaria” del Comprensivo Wojtyla nei nuovi locali di via Tintoretto. Stop ai doppi turni

Siracusa. La “Primaria” del Comprensivo Wojtyla nei nuovi locali di via Tintoretto. Stop ai doppi turni


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it