• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Controlli dei Carabinieri del N.I.L: sospesa l’attività nel laboratorio di un bar

L'attività è stata sospesa per le scarse condizioni igienico-sanitarie e sono stati sottoposti a sequestro alimenti scaduti e in cattivo stato di conservazione

di Redazione
19 Settembre 2020
Siracusa. Controlli dei Carabinieri del N.I.L: sospesa l’attività nel laboratorio di un bar

Immagine di repertorio

 

A conclusione dell’attività ispettiva intrapresa nelle decorse due settimane, con il supporto dei Militari del Comando Provinciale di Siracusa e d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, i Carabinieri del N.I.L. hanno eseguito 11 accessi ispettivi in altrettante aziende operanti nei settori edile, con particolare attenzione agli appalti pubblici ed ai cantieri lavoro per disoccupati, ristorazione (bar-ristoranti), commercio e panifici, al fine di arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato, delle violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e delle violazioni in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

A seguito dei controlli operati in numerosi Comuni della Provincia di Siracusa, sono stati individuati 16 lavoratori in nero, nel corso dei controlli in cantieri edili, bar-ristoranti, panifici, aziende agricole e strutture ricettive.

Durante un accesso ispettivo all’interno di un bar sito nella zona alta della città di Siracusa, si è reso necessario l’intervento del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) dell’ASP di Siracusa, con il quale si è provveduto a sospendere l’attività del laboratorio di pasticceria del predetto BAR a causa delle scarse condizioni igienico-sanitarie e a porre sotto sequestro numerosi alimenti ivi presenti, perché scaduti o in cattivo stato di conservazione.

Il legale rappresentante della società è stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà.

All’interno dello stesso BAR è stato deferito in stato di libertà alla competente A.G. anche un secondo soggetto, impiegato in nero pur essendo percettore di “reddito di cittadinanza”.

Nei confronti di 6 delle suddette aziende è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per avere impiegato “in nero” più del 20% della forza lavoro.

Nei confronti di 8 datori di lavoro, inoltre, è scattata la denuncia in stato di libertà per diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, conseguenti al non aver dotato i propri dipendenti di cinture di sicurezza nelle lavorazioni con pericolo di caduta dall’alto, a varie irregolarità inerenti i ponteggi, installati senza la preventiva autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Si è inoltre verificato che 7 delle aziende ispezionate non rispettavano le misure anti-COVID: alle stesse sono state pertanto contestate numerose violazioni sia penali sia amministrative per aver omesso di fornire i D.P.I. ai dipendenti (mascherine, guanti, etc.), per la mancata redazione del protocollo aziendale anti COVID-19, per la mancata costituzione del Comitato Aziendale per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, per la mancata o inidonea affissione dei dépliant informativi, per il mancato rispetto delle distanze interpersonali, etc.

Per tutte tali le aziende è stata richiesta al Prefetto di Siracusa l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività.

Le sanzioni amministrative irrogate ammontano a 121.800,00 euro e le ammende contestate ammontato a oltre 45.000 euro.

I controlli dei Militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro proseguiranno al fine di prevenire il ricorso a manodopera occupata in violazione di legge e contrastare infortuni sul lavoro e al fine di verificare l’applicazione della normativa in materia di prevenzione contagio da COVID-19 nei diversi settori produttivi, specialmente quelli del settore edile e del settore agricolo.

Share
Tags: carabiniericontrolli amministrativi
Articolo Precedente

Siracusa. Installata un’oliera per oli vegetali esausti nel piazzale dell’Istituto Einaudi

Articolo Successivo

Siracusa. Ordine dei Medici, riconfermato Anselmo Madeddu alla presidenza

Articolo Successivo
Siracusa. Ordine dei Medici, riconfermato Anselmo Madeddu alla presidenza

Siracusa. Ordine dei Medici, riconfermato Anselmo Madeddu alla presidenza


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it