• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
domenica, 17 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Siracusa, controlli antibusivismo in Ortigia: Carabinieri e Polizia Municipale sequestrano oltre 200 oggetti contraffatti

di Redazione
30 Aprile 2018
Siracusa, controlli antibusivismo in Ortigia: Carabinieri e Polizia Municipale sequestrano oltre 200 oggetti contraffatti

Siracusa. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Siracusa, unitamente a personale della Polizia Municipale del capoluogo, hanno effettuato mirati servizi antiabusivismo commerciale nella zona di Ortigia.

Le aree  interessate al servizio sono state Piazza Pancali, la passeggiata della Marina, le vie di accesso a Piazza Duomo ed il tratto di area pedonale tra la Marina e la Fonte Aretusa.

Il fenomeno, seppur ancor presente, si registra in diminuzione rispetto ai decorsi anni, ciò anche grazie ai frequenti e costanti servizi effettuati dalle Forze dell’Ordine, anche in aderenza alle determinazione assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Sig. Prefetto di Siracusa.

Nello specifico, nella giornata di ieri i servizi hanno consentito il sequestro di oltre 200 oggetti tra CD contraffatti e capi di abbigliamento vari; il tutto era stato abbandonato sulla pubblica via ed in un caso hanno tentato di buttare a mare la merce, da cittadini stranieri dediti all’illecita attività i quali, avendo visto l’arrivo delle pattuglie dei Carabinieri e della Polizia Municipale hanno abbandonato la merce allontanandosi dalla zona, correndo a piedi tra la gente e creando qualche malcontento da parte dei turisti.

I servizi continueranno senza sosta nei prossimi giorni, nella convinzione che, tale fenomeno, altamente dannoso per l’economia sana del territorio, è fastidioso perché foriero di sensazione di irregolarità diffusa, vada contrastato con capillarità e costanza di servizi.

Share

__
Tags: carabinieri
Articolo Precedente

Siracusa. "Sport, prevenzione e legalità", successo di pubblico per la manifestazione di Gibilisco

Articolo Successivo

Siracusa. I genitori litigano e la figlia di otto anni chiama i Carabinieri

Articolo Successivo
Siracusa. I genitori litigano e la figlia di otto anni chiama i Carabinieri

Siracusa. I genitori litigano e la figlia di otto anni chiama i Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Incidente all’ippodromo: grave un fantino

Siracusa. Giornata nera per la zona industriale, due incidenti negli impianti Isab Nord e Sud
di Redazione
17 Febbraio 2019
0

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

Sciolto per Mafia il Comune, l’appello del Consorzio del Pomodoro di Pachino IGP

foto di repertorio

di Redazione
17 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899