• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, contributo a chi adotta un cane. Garozzo: “iniziativa dalla forte valenza educativa”

di Redazione
25 Maggio 2016
Floridia, amministrazione comunale: “non abbandonate i cani”
 

canile

News Siracusa: è di ieri la decisione del Sindaco Garozzo di dare un contributo per tre anni a chi adotta un cane (leggi qui). Un contributo per tre anni a chi adotta cani ospitati dai canili convenzionati con il Comune.

Nella prima fase sarà possibile effettuare fino a un massimo 100 adozioni. Il provvedimento, che non avrà costi per il Comune, prevede tre fasce di contributi legate all’età degli animali. Chi sceglie di prendersi cura di un cucciolo superiore a 6 mesi riceverà 250 euro l’anno, cifra che sale a 400 euro  per i cani di oltre 2 anni e a 500 per quelli dai 5 anni in su. I richiedenti devono essere in regola con il pagamento dei tributi locali; i canili convenzionati sono Piccolo Panda e Snoopy. Resta confermata la possibilità di adottare i cuccioli di età inferiore a sei mesi secondo le modalità di sempre.

“Lanciamo un’iniziativa – commenta il sindaco, Giancarlo Garozzo – dalla forte valenza educativa e che, per altro verso, ci aiuta nella gestione del problema del randagismo che incide non poco nelle casse comunali. Anzi riteniamo che, a regime, risparmieremo rispetto ai costi attuali. Ci auguriamo che un numero crescente di famiglie voglia vivere la bella esperienza di accudire un cane, esperienza ancora più formativa se ci sono dei bambini, e che vogliano offrire il loro affetto soprattutto agli animali più grandi di età. Un nuovo provvedimento della nostra Amministrazione rivolto ai cani dopo la realizzazione del dog park di via Piazza Armerina”.

Gli uffici proprio in queste ore stanno mettendo a punto i dettagli del provvedimento. Ogni famiglia potrà adottare fino a un massimo di due animali; gli interessati potranno recarsi direttamente ai canili convenzionati, dove potranno formalizzare la richiesta compilando dei moduli prestampati. La consegna sarà preceduta da una serie di incontri per favorire la socializzazione tra l’animale e l’adottante.

Il contributo sarà erogato dopo una verifica sulle condizioni del cane, sul suo stato di salute, che dovrà essere certificato da un veterinario, e sul rispetto delle vaccinazioni. L’adottante, inoltre, è tenuto ad accudirlo in maniera adeguata, a custodirlo in ambienti idonei e a rispettare le norme previste per i luoghi pubblici. In caso di decesso o smarrimento gli uffici devono essere avvertiti tempestivamente; l’eventuale cessione va comunicata anticipatamente.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Nuova area pedonale in via della Giudecca

Articolo Successivo

Siracusa, AccoglieRete: “Sicilia, centri d’accoglienza per rifugiati e minori in collasso”

Articolo Successivo
Sicilia, Lampedusa: arrestati tre scafisti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Siracusa, AccoglieRete: "Sicilia, centri d'accoglienza per rifugiati e minori in collasso"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it