• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Controlli dei Carabinieri e della Polizia municipale in diverse zone della città

di Redazione
8 Marzo 2017
Siracusa, contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Controlli dei Carabinieri e della Polizia municipale in diverse zone della città
 

News Siracusa: in città il fenomeno dei parcheggiatori abusivi continua ad essere presente soprattutto in alcune zone di Ortigia o presso il Teatro Greco, in prossimità dell’ospedale, d’estate a Cassibile e nelle numerose zone balneari. Si tratta di uomini, donne, ragazzi adulti, a volte persone anziane, che con la scusa di agevolare una manovra per parcheggiare o indicare un posto libero, chiedono in cambio dei soldi. Alcune si accontentano di una semplice offerta, in alcuni casi sembra esserci una specie di tariffa. Così a fine giornata i parcheggiatori raccolgono quel denaro sufficiente a far ritenere conveniente l’attività, soprattutto nel fine settimana quando gli automobilisti, ormai rassegnati a questa situazione, anche per paura che da un rifiuto possa scaturire un danneggiamento alla loro auto, danno sempre qualche monetina. Spesso questi parcheggiatori abusivi si trasformano in custodi di parcheggi con strisce blu, per le quali è già previsto un pagamento tramite i biglietti emessi dal comune, o di quelli con le strisce bianche. In molti casi loro stessi trasformano spazi nei quali è vietata la sosta, in parcheggi, spesso causando disagi al traffico, rendendo difficoltosa la circolazione.

Il codice della strada punisce questa condotta, sia del singolo o di colui che si avvale di altre persone, o di colui che determina altri ad esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore o guardiamacchine, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma compresa tra euro 771 a euro 3.101. La somma è raddoppiata se nell’attività sono impiegati minori. In ogni caso è prevista la sanzione accessoria della confisca delle somme percepite. Tra ieri ed oggi, i Carabinieri della Stazione di Siracusa Principale, della Stazione di Ortigia unitamente a personale della Polizia Municipale, sono stati impegnati in diverse zone della città per frenare il fenomeno.

A seguito dei controlli effettuati in diverse aree di sosta in Ortigia, ai parcheggi con strisce blu al Teatro Greco e a tutti i parcheggi dell’ospedale, sono stati individuati ed indentificati 8 soggetti che si stavano dedicando alla specifica attività, a 5 dei quali sono state elevate altrettante contravvenzioni da 741 euro l’una.

Nelle grandi città questi parcheggiatori, spesso minori, vengono sfruttati dalla criminalità organizzata ed alimentano un giro di affari di migliaia di euro. Pertanto, al fine di fermare questo fenomeno, non solo illegale, ma spesso antipatico e antisociale, segnalate ai Carabinieri e alla Polizia Municipale la presenza di questi parcheggiatori, evitate di dare loro dei soldi, perché si sentiranno autorizzati a continuare.

 

Share
Tags: carabinieri
Articolo Precedente

Siracusa. I Nas sequestrano 500 chili di gamberetti privi dell’indicazione di tracciabilità

Articolo Successivo

Lentini, evade dai domiciliari: una persona arrestata

Articolo Successivo
La droga coltivata sui Nebrodi, duro colpo al clan dei Tortoriciani: 21 arresti tra Messina e Siracusa

Lentini, evade dai domiciliari: una persona arrestata


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Cellulari e stupefacenti al carcere di Augusta: 16 arresti

Priolo Gargallo, emesso dai Carabinieri un ordine di carcerazione ai danni di un 32enne

Immagine di repertorio

di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”

Siracusa. Fratelli d’Italia: “maggiore sicurezza del Parco Robinson”
di Alessia Lorefice
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it