• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Consulta Civica striglia la giunta comunale: “grosse lacune nella gestione ordinaria”

di Redazione
19 Agosto 2016
Siracusa, Consulta Civica striglia la giunta comunale: “grosse lacune nella gestione ordinaria”
 
Quattropani - De Simone
Antonella Quattropani, Assessore alle Politiche della famiglia e infanzia e Damiano De Simone, presidente della Consulta Civica di Siracusa

News Siracusa: sporcizia ed incuria più totale non possono dimostrare le potenzialità che una città come Siracusa può offrire sia al cittadino sia al turista che decide di trascorrere le proprie vacanze nella città di Aretusa. Elementi, quelli sopracitati, che dovrebbero far pensare ad una veloce organizzazione di massima che possa comprendere la gestione dei servizi ordinari e turistici e la valorizzazione dei beni culturali con un’ampia programmazione di attività d’intrattenimento sia a livello locale sia internazionale.

A prendere la parola sull’argomento sono il presidente della Consulta Civica di Siracusa, Damiano De Simone e Antonella Quattropani, Assessore alle Politiche della famiglia e infanzia.

“Lo scorso anno – dice De Simone – la consulta propose il baratto amministrativo a cui seguì solo silenzio. Sarebbe ora che il baratto venisse applicato quantomeno per dare la possibilità ai cittadini di contribuire svolgendo servizi di valorizzazione a cambio dei tributi, oggi assolutamente ingiustificati viste le condizioni della città”.

“Ogni anno l’isola di Ortigia – dice Antonella Quattropani – diventa meta turistica sempre più ambita ma purtroppo assistiamo all’estrema incuria da parte dell’Amministrazione comunale, e ancor più grave anche da parte di molti cittadini che dei vicoli storici ne fanno discariche a cielo aperto e sgabuzzini come fossero pertinenze della propria abitazione. Il centro storico dovrebbe essere un gioiello da proteggere e custodire ma spesso siamo noi stessi gli artefici del degrado, dando al turista una immagine distorta rispetto a ciò che la nostra Città potrebbe offrire se ben curata e il cui folclorismo viene sporcato dall’eccessiva indifferenza e dal degrado in genere, che si completa con la fallimentare gestione dei siti culturali quali Castello Maniace e Fortezza Eurialo per dirne alcune”.

“La città – spiega il presidente della Consulta Civica di Siracusa, Damiano De Simone – presenta inoltre grossissime lacune nella gestione del turismo, e delle attività collaterali come la programmazione degli spettacoli e degli eventi culturali oltre alla non fruizione dei siti culturali, tra l’altro abbandonati alle erbacce e rifiuti, che una Città come la nostra potrebbe offrire per trecentosessantacinque giorni l’anno in virtù di una destagionalizzazione del turismo. Il teatro comunale? L’ennesimo sfregio al turismo, alla cultura ed ai Siracusani che hanno sperato nell’ennesima sfilata elettorale. Mancano i servizi basilari del “welcome” turistico come i bagni pubblici, fontanelle, e postazioni di primo soccorso dislocate con criterio lungo il peripleo dell’Isola e nelle zone commerciali che qualche mese fa la Consulta ha proposto con l’istituzione del servizio civico di pubblica assistenza, apprezzato dalle forze dell’ordine, dai commercianti e passanti vista l’importante novità dei defibrillatori portatili messi a disposizione dall’Associazione Ambiente e Salute, ma ovviamente solo silenzio”.

“Invito inoltre – conclude De Simone – a tenere conto delle problematiche che orbitano attorno il servizio bus navetta, mai puntuale e che inoltre non subisca l’ingorgo delle arterie principali per accedere in Ortigia come via Malta ordinariamente intasata e pericolosa soprattutto nei casi di soccorso. Mancano comfort urbani e servizi adeguati al pensiero “SMART” come colonnine di ricarica elettrica per i dispositivi, oggi parte integrante della vita di ognuno. Mancano le segnaletiche che possano indirizzare i turisti verso le svariate zone attrattive cui Siracusa per esteso è ambasciatrice nel mondo. A giorni, infine, inizieranno i mondiali di Canoa Polo 2016, e per l’occasione avremmo il piacere che la Città si presentasse impeccabile sotto ogni profilo, dai servizi di ospitalità all’igiene urbana, oltre gli spazi destinati al “villaggio” della competizione, nella speranza che i nostri amministratori concepiscano nel turista, e nello specifico nelle 28 delegazioni che parteciperanno al mondiale, coloro i quali promuoveranno gratuitamente la nostra Città nel mondo. Anche questa è eco-sostenibilità”.

Share
Tags: consulta civica siracusaDamiano de Simone
Articolo Precedente

Scoperta piantagione cannabis da due milioni di euro: arrestato un disoccupato 29enne

Articolo Successivo

Siracusa: aiuti a famiglie disagiate con minori, disabili o donne in gravidanza. Pubblicato il bando e le domande a partire dal 2 settembre

Articolo Successivo
Partoanalgesia, la realtà di Siracusa in un convegno promosso da Asp, Comune e Ninphea Onlus

Siracusa: aiuti a famiglie disagiate con minori, disabili o donne in gravidanza. Pubblicato il bando e le domande a partire dal 2 settembre


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Il Consiglio Comunale ha approvato il piano economico finanziario del servizio gestione rifiuti

Canicattini Bagni. Il Consiglio comunale nomina le Commissioni consiliari
di Redazione
29 Luglio 2022
0

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”
di Redazione
29 Luglio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it