• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Consorzio di Bonifica, sindacati preoccupati per le dimissioni di Margiotta: “ne chediamo il ritiro”

di Redazione
2 Luglio 2017
Lentini, Assenteismo al Consorzio di Bonifica: denunciati 20 dipendenti
 

News Siracusa: le dimissioni del commissario straordinario del Consorzio di Bonifica della Sicilia Orientale, Giuseppe Margiotta avevano fatto esprimere “stupore” ai sindacati regionali Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi. Una preoccuzione condivisa dai lavoratori del Consorzio di Bonifica 10 Siracusa.

“Il grido di allarme – dichiarano in una nota congiunta i rappresentanti sindacali di azienza (Rsa) del Consorzio di Bonifica 10 di Siracusa – nell’ambito di questo comparto sta assumendo i toni della disperazione ed oggi ci sentiamo più che mai angosciati e turbati. Avevamo espresso e consegnato al commissario Margiotta tutta la nostra fiducia, individuandolo di concerto con le nostre organizzazioni sindacali un punto di riferimento, un interlocutore colto e conoscitore della materia”.

“In questi mesi – prosegue la nota – si sono affrontate numerose tematiche e si sono costruite le condizioni di un confronto mirato alla formulazione di una riforma che finalmente mettesse ordine e rilanciasse la cultura e la vocazione per cui sono nati alla fine dell’800 i Consorzi in Sicilia. L’equilibrio dell’ing.Margiotta nell’affrontare i temi scottanti di un comparto martoriato da tagli continui alle risorse necessarie al rilancio di un settore nevralgico nell’agricoltura ben ci faceva sperare nella capacità di rappresentare i reali bisogni ed una lettura più vicina la territorio che al legislatore. Siamo stanchi! 

“Abbiamo il sospetto – continuano i rappresentanti sindacali – che queste dimissioni celino giochi legati a riassetti di potere in versione elettorale, considerata la spinta all’approvazione in giunta e all’avvio in commissione del nuovo statuto e regolamento del consorzio unico della Sicilia orientale. Inaspettate queste dimissioni. Siamo rammaricati e non ne comprendiamo il momento e l’opportunità, ma registriamo l’assoluta assenza di memoria della nostra classe politica sul valore che ha rappresentato il comparto dei Consorzi intorno agli anni’60, dove in Sicilia erano presenti ben 30 Consorzi di bonifica a rappresentare il comparto”.

“Proprio in quell’epoca – viene spiegato nella nota – l’attività dei Consorzi, anche per l’intervento finanziario della ex Cassa del Mezzogiorno, diventa significativa: dighe, reti irrigue, strade, linee elettriche, acquedotti rurali, sistemazioni idrauliche, rimboschimenti, impianti produttivi, strutture di commercializzazione, opere tutte che hanno contribuito ad una profonda trasformazione del territorio agricolo ed alla formazione di grandi, medie e piccole imprese che si sono inserite stabilmente e con efficacia nell’organizzazione produttiva della nostra Sicilia”.

“Pensiamo di rappresentare – concludono – le giuste preoccupazioni di tutti i colleghi siciliani che seguono da vicino insieme al sindacato l’evolversi di una riforma che sembra finalmente porre fine ad una lettura sempre critica e non in linea con quello che da sempre nella storia della Sicilia ha rappresentato la bonifica ed i relativi consorzi. Ci appelliamo alla serietà, al buon senso, al senso di responsabilità che il Commissario ha sempre dimostrato per ritirare queste inopportune dimissioni e continuare nell’opera di traghettatore dei nuovi consorzi, riscrivendo un pezzo di storia e rinnovando quel costruttivo senso civico di chi diligentemente rappresenta un Ente che oggi sembra vetusto. All’ing.Margiotta e all’assessore di riferimento chiediamo che il lavoro intrapreso non cessi e che piuttosto continui l’azione di risoluzione degli annosi problemi che, nostro malgrado, ci vedono protagonisti”.

Siracusa. Consorzio di Bonifica, sindacati preoccupati per le dimissioni di Margiotta: “ne chediamo il ritiro”

Share
Articolo Precedente

Rosolini, trovati con materiale informatico rubato da una scuola: denunciati dai Carabinieri

Articolo Successivo

Siracusa, rappresentazioni classiche al Teatro Greco 2018: in scena Edipo a Colono, Eracle e la commedia I cavalieri

Articolo Successivo
Siracusa. Inda, stagione 2017: a Roma la presentazione dei cast del 53esimo ciclo di rappresentazioni classiche

Siracusa, rappresentazioni classiche al Teatro Greco 2018: in scena Edipo a Colono, Eracle e la commedia I cavalieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it