• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 13 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, concerto neomelodico alla parrocchia di Bosco Minniti organizzato dal boss

di Redazione
6 Settembre 2016
Siracusa, concerto neomelodico alla parrocchia di Bosco Minniti organizzato dal boss
 

concerto boss bosco minniti - siracusatimes

News Siracusa: concerto neomelodico organizzato dal boss. Quella che sembrava essere una festa con la gente del quartiere, è stato invece un chiaro momento per la criminalità locale di guadagnare prestigio e consenso sociale. E’ quello che, secondo gli inquirenti, è successo lo scorso sabato sera al campetto della chiesa di Bosco Minniti. Il boss, Concetto Garofalo, era agli arresti domiciliari oggi è in carcere. Nei due giorni antecedenti l’arresto, ha potuto organizzare l’evento con il figlio Sebastiano, già condannato per estorsione, e pare che durante il concerto sono stati cantati tanti brani inneggianti alla mafia e ai rapinatori nel campetto annesso a una parrocchia di Siracusa, quella di Bosco Minniti. – A riportare i fatti è il Corriere delle Sera – . E a finire sotto la lente della magistratura anche il parroco della chiesa,  don Carlo D’Antoni “un sacerdote molto impegnato sul fronte degli ultimi, vicinissimo ai migranti, anche per questo arrestato tre anni fa con l’accusa di un traffico di falsi permessi di soggiorno, ma poi  – come racconta il Corriere – prosciolto dal gip Michele Consiglio. Adesso è di nuovo sotto esame. Il campetto del concerto è infatti di pertinenza della parrocchia”.

Pare che la questura di Siracusa, era al corrente di tutto. Il primo allarme l’ha lanciato lo scorso venerdì Davide Mattiello, il deputato piemontese del Pd molto impegnato nella Commissione Antimafia: <<Alla viglia delle commemorazioni per Carlo Alberto dalla Chiesa, ho provato a bloccare con una telefonata alla prefettura di Siracusa il concerto organizzato dai due boss in un quartiere a rischio per ingraziarsi la benevolenza popolare>>. Ma, nonostante le rassicurazioni e l’avvio di una indagine della questura di Siracusa che ha monitorato l’evento, il concerto s’è tenuto ugualmente fra gli applausi per i boss e per Daniele De Martino, il giovane rapper palermitano del Borgo Vecchio protagonista di uno scandalo per la canzone dedicata lo scorso inverno a un violento rapinatore soprannominato O’ spara spara”.

E 48 ore dopo il concerto dello scandalo, è diventata operativa una misura decisa dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania. E a due giorni dall’evento sono scattate di nuovo le manette per il boss Concetto Garofalo, il quale era tornato a casa negli ultimi sei mesi, agli arresti domiciliari da dove è evaso tre volte. “Non c’è di mezzo un atto di terrorismo o un quintale di cocaina, ma con queste manifestazioni apparentemente innocue  – dichiara Mattiello nell’artico del Corriere – si riafferma il sodalizio: <<noi ti portiamo i cantanti sotto casa, ti facciamo divertire, e a noi devi portare rispetto…>>. Proprio il meccanismo che gli inquirenti sperano di intercettare con l’indagine in corso”. Ma il caso non è chiuso, anzi. La Questura aretusea ha deciso di vederci chiaro. Al vaglio degli inquirenti, infatti, le immagini della serata, interamente filmata.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa Calcio, male la prima in casa degli azzurri. Il Foggia passa per 2-1

Articolo Successivo

Siracusa. L’esercizio d’impresa in Ortigia, CNA: “dopo la Canoa Polo, riaprire un dibattito serio e costruttivo per la città”

Articolo Successivo
Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”

Siracusa. L'esercizio d'impresa in Ortigia, CNA: "dopo la Canoa Polo, riaprire un dibattito serio e costruttivo per la città"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it