• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Completamento parcheggio “Mazzanti”

Il Comune ottiene il finanziamento dell’opera Disponibile quasi 1 milione di euro

di Redazione
23 Ottobre 2020
Siracusa, parcheggio di via Mazzanti: opera incompleta, mancano i fondi per ultimarla
 

Circa 1miione di euro: è la somma ottenuta dal Comune a seguito del Decreto regionale, dipartimento delle Infrastrutture e Trasporti, che ha disposto il finanziamento del completamento del parcheggio Mazzanti. Le somme impegnate sono pari a 975mila euro. Adesso ci vorranno circa 3 mesi per l’espletamento della gara, mentre si stimano in 250 i giorni necessari per il completamento dei lavori. L’opera dovrebbe essere consegnata alla città tra poco più di 1 anno.

“Si è finalmente consumato l’ulteriore e più importante passaggio burocratico, il decreto di finanziamento per l’indizione della gara e l’esecuzione dei lavori per il completamento a raso del parcheggio Mazzanti”: lo dichiara il sindaco, Francesco Italia che aggiunge: “Prosegue l’attività di riqualificazione sulla quale punta molto questa Amministrazione, riqualificazione che ha lo scopo principale di dotare la città di infrastrutture e servizi per elevare il grado di vivibilità e cercare di superare più velocemente possibile il gap con altre città delle stesse dimensioni.Lo sforzo che stiamo compiendo, nonostante la carenza di organico e le difficoltà del momento, sarà ripagato dal nuovo volto che la città assumerà e dai benefici che ne deriveranno in termini di servizi ed economia. Il parcheggio Mazzanti- conclude il Sindaco- non è che uno dei tasselli del progetto sulla mobilità su cui si sta investendo moltissimo”.

Dichiara l’assessore alla Mobilità Maura Fontana: “Il parcheggio sarà dotato di servizi tecnologicamente innovativi e potrà essere destinato a capolinea TPL. Lo sviluppo di una città passa soprattutto attraverso le infrastrutture e su questo ci stiamo impegnando quotidianamente cercando di cogliere tutte le occasioni che si presentano in termini di progettualità e finanziamenti. I grandi cambiamenti richiedono tempi lunghi e molta pazienza ma ritengo che il più sia stato avviato e che nei prossimi anni potremo cominciare a raccogliere i frutti di un lavoro coordinato e assiduo”.
Il progetto, finalizzato alla realizzazione di un parcheggio di interscambio, servirà a decongestionare il traffico cittadino e a favorire la mobilità sostenibile. Sarà “a raso”, e prevede la realizzazione di 150 posti auto, di 40 stalli per motociclette, di 38 stalli per biciclette, di 5 colonnine per caricare i mezzi elettrici e di bagni autopulenti. Il parcheggio lato sud, inoltre, sarà terminal di 10 bus per il trasporto urbano.

L’intervento è finanziato mediante un bando pubblicato sulla GURS il 10 agosto 2018, nell’ambito di un più vasto “programma destinato alle città siciliane con più di 30 mila abitanti che sono sede di porti, finalizzato a promuovere la realizzazione di parcheggi di interscambio per favorire il decongestionamento dei centri urbani e l’interscambio con il sistema di trasporto collettivo urbano ed extraurbano, la riduzione dell’inquinamento ed il risparmio energetico”.Il Comune, entro le scadenze previste dal bando, aveva trasmesso all’assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità il progetto redatto dai tecnici Dell’Aira e Gallo seguito dal progetto esecutivo Rup Pietro Fazio.

Share
Tags: comune di siracusanews siracusa
Articolo Precedente

Vinciullo. Approvato il progetto della S.P. 104 “Carrozziere – Milocca – Ognina – Fontane Bianche” per 150 mila euro

Articolo Successivo

Consulta Civica di Siracusa. De Simone: “l’amministrazione rompa il silenzio sugli asili di via Specchi e via Basilicata

Articolo Successivo
Siracusa, interruzione del servizio Asacom. Consulta Civica: “ripristino al centro del bilancio regionale”

Consulta Civica di Siracusa. De Simone: "l’amministrazione rompa il silenzio sugli asili di via Specchi e via Basilicata


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it