• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Commercio abusivo in Ortigia: Polizia Municipale e Carabinieri sequestrano merce e denunciano due ambulanti

di Redazione
11 Agosto 2016
Siracusa, Commercio abusivo in Ortigia: Polizia Municipale e Carabinieri sequestrano merce e denunciano due ambulanti
 

sequestro ortigia - siracusatimesNews Siracusa: senza pausa l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione condotta dalla Polizia municipale e dai carabinieri della Stazione di Ortigia. Dopo gli interventi portati a termine lo scorso fine settimana nella zona di largo XXV Luglio  – che hanno consentito sequestrare ingenti quantità di scarpe con marchi contraffatti e numerosi audiovisivi duplicati abusivamente – nel tardo pomeriggio e nella serata di ieri si è ripetuta l’attività congiunta in un’altra zona del centro storico. In particolare, i controlli sono stati rivolti alla zona di Fonte Aretusa e di via Landolina dove, contestualmente agli accertamenti amministrativa a carico dei tanti ambulanti, sono stati individuati anche due venditori –  uno di nazionalità tunisina e un mauritano – intenti a vendere merce di vario genere, soprattutto occhiali, orologi, portafogli, borse e scarpe. Anche su questi oggetti c’erano marchi contraffatti di note case di produzione.

La merce è stata sequestrata e i due ambulanti denunciati all’autorità giudiziaria.

Share
Tags: carabinieriOrtigiaPolizia Municipale
Articolo Precedente

Siracusa, ritiro ingombranti inattivo. Progetto Siracusa: “disposizioni dannose ad igiene e decoro”

Articolo Successivo

Sciolto per Mafia il Comune di Corleone, lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta di Alfano

Articolo Successivo
Sciolto per Mafia il Comune di Corleone, lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta di Alfano

Sciolto per Mafia il Comune di Corleone, lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta di Alfano


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Il Consiglio Comunale ha approvato il piano economico finanziario del servizio gestione rifiuti

Canicattini Bagni. Il Consiglio comunale nomina le Commissioni consiliari
di Redazione
29 Luglio 2022
0

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”

Palazzolo Acreide, l’1 agosto nel cortile del complesso Vaccaro il “concerto dei giovani talenti iblei”
di Redazione
29 Luglio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it