• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
mercoledì, 25 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Siracusa, collocazione del Crocifisso nell’aula del Consiglio Comunale: le parole dell’assessore Moscuzza

«Ricollocare il crocifisso là dove la storia, la tradizione e la cultura lo hanno sempre posto e visto, non è riempitivo di uno spazio sotto il profilo ornamentale, bensì indicativo di un senso e di un fine ultimo dato dall’uomo, indipendentemente dal colore della pelle, della fede, della cultura e dello stato sociale»

di Alessia Lorefice
4 aprile 2018
Siracusa, ricollocare il crocifisso nell’aula consiliare. Sorbello: “simbolo della nostra identità aperta al dialogo”

Siracusa. L’assessore ai Rapporti con il consiglio comunale, Antonio Moscuzza, interviene con una nota, sulla questione del crocifisso nell’aula “Elio Vittorini” sollevata dal consigliere Salvo Sorbello.

«Sulla interrogazione del consigliere Sorbello in merito alla mancata ricollocazione del crocifisso nell’aula del consiglio comunale – ha dichiarato Moscuzza –  dopo i lavori di restauro eseguiti qualche anno addietro, mi sia consentito sollevare, in prima battuta, la questione della relativa competenza. Pur essendo il sottoscritto titolare della rubrica dei rapporti fra la giunta municipale e  consiglio comunale, si ritiene che, sull’argomento specifico, l’interlocuzione del consigliere non può che essere rivolta al Presidente, o alla valutazione che i rappresentanti della volontà popolare pensassero di dare in base alla propria sensibilità e alla propria coscienza. A supporto di questa mia riflessione mi sorregge il convincimento, tra l’altro, che l’aula in questione rimane, per definizione, di esclusiva gestione degli eletti dai cittadini e solo a quest’ultimi è concesso decidere sulle iniziative da intraprendere».

«Fatta questa premessa – ha proseguito Moscuzza – mi sia consentito, a livello esclusivamente personale, intervenire sulla questione sollevata dal consigliere Sorbello. Accertato che non possa trattarsi solo di mera dimenticanza successiva al termine dei lavori, colgo l’occasione per significare che, ove il principio della laicità dello Stato e quindi delle istituzioni che lo rendono presente nell’ambito del territorio dovesse prevalere sulla cultura e sulle ineludibili origini cristiane della città che ci onoriamo di rappresentare e servire, la collocazione del crocifisso nell’aula consiliare, alle spalle dello scranno più alto, non offende né osteggia l’azione politico amministrativa di quanti si prodigano per la collettività».

«Esso, infatti, rappresenta ed esprime – ha concluso Moscuzza – se non l’adesione alla fede, quantomeno la necessità di un impegno costante nella direzione del bene comune che mai si potrà realizzare ove si volesse prescindere dal rispetto dell’uomo in quanto tale. Non una minaccia, dunque, né tantomeno una professione di fede: il crocifisso è l’uomo che soffre, è il siracusano che soffre e che attende risposte. Pertanto, a parere del sottoscritto, ricollocare il crocifisso là dove la storia, la tradizione e la cultura lo hanno sempre posto e visto, non è riempitivo di uno spazio sotto il profilo ornamentale, bensì indicativo di un senso e di un fine ultimo dato dall’uomo, indipendentemente dal colore della pelle, della fede, della cultura e dello stato sociale».

 

 

Share

Articolo Precedente

Siracusa, minaccia l'ex moglie con un coltello dopo una lite: denunciato un 68enne

Articolo Successivo

Siracusa, Vinciullo: "la postazione del 118 di Ortigia chiusa anche oggi, gravissimi e insopportabili disagi"

Articoli Correlati

Siracusa in un progetto europeo sulla gestione dei rifiuti nelle città turistiche: domani la presentazione

Siracusa in un progetto europeo sulla gestione dei rifiuti nelle città turistiche: domani la presentazione

25 aprile 2018
Siracusa, servizio anti prostituzione dei Carabinieri: due giovani prostitute litigano e si querelano per il posto

Siracusa, servizio anti prostituzione dei Carabinieri: due giovani prostitute litigano e si querelano per il posto

25 aprile 2018
Strada statale 187: tragico incendio di autovettura, all’interno dell’ abitacolo una persona

Siracusa, auto in fiamme nella notte in via Agostino Scilla: in corso le indagini della Polizia

25 aprile 2018
Sarà lo sport il tema della tavola rotonda di domani organizzata da “VivaSiracusaViva”

Siracusa verso le amministrative, l’avvocato Milazzo non ci sta e si ritira dalla campagna elettorale

25 aprile 2018
Articolo Successivo
Siracusa: da domani la postazione del 118 torna in Ortigia

Siracusa, Vinciullo: "la postazione del 118 di Ortigia chiusa anche oggi, gravissimi e insopportabili disagi"

Le notizie più lette della settimana

Cronaca

Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

18 aprile 2018
Morte Eligia Ardita. Christian Leonardi:”io abbandonato da tutti”

È finito oggi l’esame ed il contro esame, iniziato il 28 marzo, di Christian Leonardi, unico indagato per la morte...

Leggi tutto
di Alessia Zeferino
0 Commenti
PRIMA PAGINA

Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

22 aprile 2018
Siracusa, un anno senza Renzo: il ricordo degli amici riuniti in via Cannizzo

Siracusa. E' già passato un anno. Renzo, 16 anni ed un sorriso contagioso, strappato alla vita. Renzo Formosa è stato...

Leggi tutto
di Naomi Zappulla
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899