• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. COBAS: “A Settembre tutti a scuola in sicurezza”

Giovedì 25 giugno giornata nazionale di mobilitazione per rilanciare la scuola pubblica

di Redazione
23 Giugno 2020
Siracusa. COBAS: “A Settembre tutti a scuola in sicurezza”
 

Docenti, personale ATA, studenti e famiglie, con la Didattica a Distanza, hanno mantenuto vivo il dialogo scolastico-educativo. Ma la scuola è un’altra cosa, è relazione, empatia, contatto, non è addestramento e si può fare solo in presenza. Bisogna superare l’emergenza educativa per far sì che in classe gli studenti acquisiscano il sapere necessario per partecipare criticamente ai processi storico-sociali.

Anche la sezione di Siracusa del Sindacato Cobas Scuolaaderisce alla mobilitazione nazionale organizzata dal Comitato “Priorità alla Scuola”con manifestazioni in contemporanea in decine di città alle ore 18.00, per l’adozione da parte del Ministero dell’Istruzione di misure straordinarie necessarie per far ripartire a settembre la scuola in tutta sicurezza. “La scuola di settembre va costruita adesso– spiega Lorenzo Perrona, docente Cobas Scuola Siracusa– ma ciò di cui abbiamo notizia è che il numero di studenti per classe non diminuirà e che turnazioni e didattica a distanza saranno presentate come inevitabili (soprattutto se i dati epidemiologici dovessero tornare a preoccupare). La scuola – conclude Perrona –deve restare un luogo fisico di incontro, moderno, all’avanguardia. Il suo surrogato, chiusi in casa davanti a un pc, va bene in emergenza, a regime non è altro che una grave limitazione del diritto allo studio”.

Di seguito le proposte sul tavolo: investire risorse per almeno 15 miliardi di euro, anche sfruttando, soprattutto nel meridione, i fondi strutturali del periodo 2014-2020 ancora non utilizzati; ridurre il numero di alunni per classe (max 15); un piano straordinario per l’edilizia scolastica: per ristrutturare i locali in uso (in Italia, l’età media è di oltre 50 anni) e individuarne nuovi, recuperando il patrimonio immobiliare pubblico sfitto e determinando grandi opportunità occupazionali; assumere immediatamente tutti i precari, Docenti e ATA, con almeno 36-24 mesi di servizio (se non verrà fatto a settembre mancheranno circa 200.000 dipendenti); dire no ai piani Colao, Bianchi e dell’ANP (Associazione Nazionale Presidi) sulla scuola, il cui comune denominatore, figlio dei desiderata di Confindustria è il pieno compimento del processo di gerarchizzazione e aziendalizzazione iniziato con l’autonomia scolastica; dire no a qualunque forma di esternalizzazione del lavoro docente e ATA, assumendo a tempo indeterminato tutto il personale che, senza dipendere dal MIUR, lavora nelle scuole (assistenti alla autonomia, alla comunicazione ecc.); ridare centralità alle esigenze degli alunni diversabili, tra i più discriminati dalla Didattica a Distanza; estendere il tempo pieno in tutte le regioni d’Italia; dire No alla distruzione del gruppo classe e alla costituzione di classi omogenee per livello; dire No alle ore di 40 minuti; dire No al finanziamento delle scuole private.

Appuntamento a SIRACUSA giovedì 25 giugno, alle ore 18:00 al Tempio di Apollo – Largo XXV luglio. Aderiscono : Cobas Scuola, Cobas Asacom Scuola, Stonewall GLBT Siracusa, Arci Siracusa, Arcigay Siracusa, Arciragazzi Siracusa 2.0, Astrea in memoria di Stefano Biondo, Zuimama Arciragazzi e Anas provinciale Siracusa.

Share
Articolo Precedente

Priolo. Individuato e denunciato il responsabile dell’incendio di una Fiat Panda

Articolo Successivo

Celebrata a Canicattini la giornata internazionale del rifugiato con appuntamenti sul web

Articolo Successivo
Celebrata a Canicattini la giornata internazionale del rifugiato con appuntamenti sul web

Celebrata a Canicattini la giornata internazionale del rifugiato con appuntamenti sul web


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it