• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, “Civico 4”: “Il bilancio 2022 proposto dalla Giunta in grande ritardo, nemmeno un euro per il corpo di Polizia Municipale”

Mangiafico: “Gravi carenze per il territorio in termini di sicurezza e prevenzione”

di Redazione
30 Maggio 2022
Siracusa, “Civico 4”: “Il bilancio 2022 proposto dalla Giunta in grande ritardo, nemmeno un euro per il corpo di Polizia Municipale”
 
Gravi carenze all’interno dell’organico della Polizia municipale che l’attuale Amministrazione comunale non ha alcuna intenzione di colmare, con conseguenza in fatto di controllo del territorio, lotta all’abusivismo e sicurezza stradale.
Non le manda a dire il movimento “Civico 4” dopo aver analizzato la proposta di Bilancio per il 2022 e la proposta pluriennale 2022-2024, approvata dalla Giunta, con grave ritardo, lo scorso 24 maggio, passando la palla al commissario con grave ritardo.
“La vanagloria con cui il sindaco vantava lo scorso anno l’approvazione dello strumento finanziario nel mese di gennaio si rivela per quella che era: – dice il leader Michele Mangiafico – una rondine che non ha fatto primavera, tant’è che la città avrà il suo bilancio ad estate abbondantemente iniziata.”
Tra gli allegati che vanno a comporre il bilancio di previsione 2022, c’è la delibera numero 79 dello scorso 10 maggio, riguardante il Piano del Fabbisogno del Personale per gli anni 2022-2024. Quest’ultima “contiene 41 profili professionali, per un totale di spesa di 207.613,33 euro, senza neanche un agente di polizia municipale”, spiega Mangiafico il quale ricorda l’intervento, in un Consiglio comunale del 2019, del comandante Enzo Miccoli e della dirigente Maria Grazia Di Stefano i quali confermavano le grandi carenze.
“Da parte di entrambi i dirigenti veniva rappresentata l’urgenza di almeno 40 nuovi ingressi nel corpo di Polizia Municipale, che comunque non avrebbero colmato il “gap” tra vigili in servizi e vigili in pianta organica, ovvero 121 al 2019 per un totale auspicato – a detta loro – di 245. Un “gap” numerico che si aggiunge a quello anagrafico (ovvero un’età media di 55 anni). – afferma il leader – Nonostante ciò, di fronte all’urgenza di un corposo investimento col piano del fabbisogno e con i successivi concorsi comunali, l’Amministrazione comunale che in questi anni ha “governato” la città ha guardato altrove, lasciando al corpo di Polizia Municipale solo le briciole”.
L’ultimo Piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi approvato dalla Giunta Municipale (delibera di Giunta numero 167/2021) riferisce di 134 unità impegnate all’interno del corpo di Polizia Municipale. Di queste, sei non più in servizio nel 2021 e due a tempo determinato. Altre autorizzate a prestare servizio nei vicini comuni della provincia.
“Tuttavia, – tuona Mangiafico -l’Amministrazione comunale (delibera 67/2022) ha la pretesa di allegare al bilancio una cifra folle di 9.499.060,90 di euro di contravvenzioni per il 2022 di cui 7.530.354,30 a carico delle famiglie (ogni cittadino inizia l’anno con un carico medio di 63 euro di multa!). Ma come pensate di fare tutte queste multe? Il corpo di Polizia Municipale sarà destinato solo a fare contravvenzioni ai cittadini? “
“Civico4” fa notare, infine, che sullo stesso capitolo di bilancio, il 5636, già il Rendiconto 2020 riportava minori entrate per -5.353.460,41.
“Siamo certi della “veridicità” di questi bilanci e del fatto che sia una politica responsabile e lungimirante quella di fondarli sulla previsione di astronomiche contravvenzioni a carico dei cittadini? Ancor più se in assenza di adeguate forze di polizia municipale? Insomma, – conclude Mangiafico – un’Amministrazione senza capo né coda. “Civico4” chiede immediatamente la revisione del piano del fabbisogno del personale con integrazione di nuove unità per il corpo di polizia municipale e la revisione delle previsioni di entrata del Bilancio con cifre oggettivamente più credibili rispetto a quelle riportate”.
Share
Articolo Precedente

Siracusa. Tutela dei diritti dopo il sisma del 90′, l’incontro in viale Zecchino

Articolo Successivo

Pallamano Aretusa: Andrea Izzi riconfermato alla guida

Articolo Successivo
Pallamano Aretusa: Andrea Izzi riconfermato alla guida

Pallamano Aretusa: Andrea Izzi riconfermato alla guida


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it