• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 20 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Circolo Canottieri Ortigia: “il Comune vìola i divieti di legge e mette a rischio le manifestazioni sportive”

Il Circolo Canottieri Ortigia rende noto quanto è accaduto nella mattinata di ieri presso la Cittadella dello Sport di Siracusa

di Redazione
9 Aprile 2022
Siracusa. Circolo Canottieri Ortigia: “il Comune vìola i divieti di legge e mette a rischio le manifestazioni sportive”

Foto dal sito: www.canottieriortigia.it

 

Il Circolo Canottieri Ortigia rende noto quanto è accaduto nella mattinata di ieri presso la Cittadella dello Sport di Siracusa.

“Il Comune di Siracusa si è reso incredibilmente protagonista di una violazione dei divieti di legge e di un atto che mette a rischio le manifestazioni sportive.

Nel giro di appena un paio d’ore, infatti, l’amministrazione comunale ha compiuto una duplice azione che, per la sua gravità, merita di essere portata a conoscenza della città.

Procediamo con ordine. Com’è noto, il Tribunale di Siracusa ha dato incarico ad un CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) di accertare la consistenza tecnica ed economica dei lavori di riqualificazione eseguiti dal Circolo Canottieri Ortigia nel corso della sua gestione.

Come è noto, per legge, durante le operazioni peritali è obbligo delle parti non mutare lo stato dei luoghi; la condotta contraria, infatti, è sanzionata penalmente.

Proprio nella mattinata di ieri, 8 aprile, era in programma un accesso all’impianto del CTU, il quale, al suo arrivo, ha constatato la presenza di una squadra di operai incaricati dal Comune di eseguire dei lavori.

Il consulente, allora, ha sospeso le proprie operazioni e, constatata e messa a verbale la violazione di legge, ne ha subito informato il Tribunale, per i provvedimenti del caso.

Nel corso della mattinata, in un crescendo di iniziative illegittime, arriva un secondo atto che ha dell’incredibile: un dirigente dell’ufficio dello Sport ha comunicato al C.C. Ortigia che l’aver garantito sino ad oggi lo svolgimento effettivo di tutti i servizi di gestione non dà titolo di riscuotere le quote d’utenza da parte delle società che operano alla Cittadella.

In mancanza di acquisizione in proprio delle attività e degli oneri gestionali da parte dell’amministrazione, una simile presa di posizione rende inattuabile qualsiasi cura per lo svolgimento delle manifestazioni e degli incontri agonistici in programma per questo fine settimana. La società ha già provveduto a comunicarlo alle squadre interessate ed agli uffici competenti.

Ci chiediamo se questo sia un modo corretto di gestire lo sport nella nostra comunità. Ai cittadini siracusani lasciamo ogni valutazione e risposta”.

Il Circolo Caniottieri Ortigia fornisce un aggiornamento in merito alla vicenda che si è verificata ieri alla Cittadella e comunica che:

  • “preso atto della illegittima posizione assunta dal Comune di Siracusa, che, in attesa di prendersi in carico la gestione diretta della Cittadella dello Sport, ha preteso dalla società l’adempimento di tutti i servizi per ben nove mesi, con i relativi oneri;
  • ritenuto che, ciò nonostante, con il comunicato di ieri l’amministrazione ha dichiarato che le società sportive utenti non sono tenute a corrispondere i canoni di fruizione degli impianti;
  • ritenuto che una simile presa di posizione, chiaramente dettata da rivalsa per le iniziative giudiziarie promosse dalla società, determina il pericolo della sospensione di tutti gli eventi sportivi e dei campionati;
  • ritenuto che ,con la gestione degli impianti sportivi, sino ad oggi, il C.C. Ortigia ha dimostrato di essere l’unica realtà cittadina ad avere a cuore la pratica dello sport, agonistico e amatoriale;
  • ritenuto, quindi, che le iniziative illegittime del Comune di Siracusa non debbano penalizzare le società, oggi impegnate nei rispettivi campionati, che con tanti sforzi portano in alto il nome di Siracusa nello sport che conta;
  • malgrado l’ostruzionismo ed il silenzio del comune e le prese di posizione del tutto illegittime dell’Amministrazione, già segnalate all’Autorita Giudiziaria;
  • affermata, ancora una volta, la serietà che ci contraddistingue; 

compiendo un ulteriore sforzo organizzativo ed economico, nel colpevole silenzio e nella assoluta incapacità dell’amministrazione di far fronte agli incombenti impegni agonistici del fine settimana, grazie anche alla collaborazione diretta delle società interessate, la nostra società assicurerà ugualmente il regolare svolgimento delle manifestazioni.

Invitiamo però i cittadini a trarre le proprie conclusioni e a ricordarsi di chi, malgrado tutto, a costo di sacrificio personale e per il rispetto degli impegni assunti, dimostra, ancora una volta, chi abbia veramente a cuore lo svolgimento delle attività sportive a Siracusa”.

Share
Tags: C.C. Ortigiacomune di siracusa
Articolo Precedente

Floridia. Controllo straordinario del territorio, rinvenute armi e stupefacenti: denunciate due persone

Articolo Successivo

Siracusa. “Icaro ritorna al cinema”

Articolo Successivo
Siracusa. “Icaro ritorna al cinema”

Siracusa. "Icaro ritorna al cinema"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La Siracusa greca e medievale su Focus

La Siracusa greca e medievale su Focus
di Redazione
20 Maggio 2022
0

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco

Siracusa. Progetto Icaro, il 23 maggio l’appuntamento conclusivo del progetto al Teatro Greco
di Redazione
20 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it