News: questa sera dopo i precedenti appuntamenti il maxi schermo di piazza Santa Lucia si accenderà per la serata conclusiva della quarta stagione del Cinema in Piazza.
L’ultimo appuntamento dell’attesissimo evento in Borgata vedrà la proiezione della pellicola cinematografica di Pif “In guerra per amore”. Una commedia che nasconde una visione indignata della realtà italiana passata e presente, con particolare attenzione allo strapotere mafioso in Sicilia.
È il 1943 a New York. Arturo Giammarresi, palermitano trapiantato in America, sogna di sposare la bella conterranea Flora, ma lei è già promessa in sposa a Carmelo, figlio del braccio destro di Lucky Luciano. L’unico modo per ottenere la mano di Flora è quello di chiederla direttamente al padre della donna, rimasto in Sicilia. E siccome anche gli Alleati stanno per sbarcare in Trinacria Arturo si arruola nell’esercito americano e approda nel paesino di Crisafulli dove comandano, in ordine sparso, la Madonna, il Duce, il boss locale Don Calò e un pugno di gerarchi fascisti. I destini di Arturo si incroceranno con quelli degli abitanti di Crisafulli e soprattutto di un tenente dell’esercito yankee, l’italoamericano Philip Chiamparino, entrato in guerra per amore del suo Paese e dotato di un senso alto dell’onore. Oltre novanta minuti intensi per un film drammatico del 2016 con circa 2 milioni di incassi che chiuderà la kermesse organizzata magistralmente, da quattro anni a questa parte, dal Consiglio di Circoscrizione Santa Lucia in collaborazione con l’Associazione Astrea in memoria di Stefano Biondo.
E anche per l’ultimo appuntamento resta invariato l’ormai noto slogan, che accompagna i siracusani nell’evento della Borgata, “puttativi a seggia”.