• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Cinema in Piazza: questa sera ultimo appuntamento con il film di Pif “In Guerra per Amore”

di Redazione
4 Settembre 2017
Siracusa, Cinema in Piazza: questa sera ultimo appuntamento con il film di Pif “In Guerra per Amore”
 

News: questa sera dopo i precedenti appuntamenti il maxi schermo di piazza Santa Lucia si accenderà per la serata conclusiva della quarta stagione del Cinema in Piazza.

L’ultimo appuntamento dell’attesissimo evento in Borgata vedrà la proiezione della pellicola cinematografica di Pif “In guerra per amore”. Una commedia che nasconde una visione indignata della realtà italiana passata e presente, con particolare attenzione allo strapotere mafioso in Sicilia.

È il 1943 a New York. Arturo Giammarresi, palermitano trapiantato in America, sogna di sposare la bella conterranea Flora, ma lei è già promessa in sposa a Carmelo, figlio del braccio destro di Lucky Luciano. L’unico modo per ottenere la mano di Flora è quello di chiederla direttamente al padre della donna, rimasto in Sicilia. E siccome anche gli Alleati stanno per sbarcare in Trinacria Arturo si arruola nell’esercito americano e approda nel paesino di Crisafulli dove comandano, in ordine sparso, la Madonna, il Duce, il boss locale Don Calò e un pugno di gerarchi fascisti. I destini di Arturo si incroceranno con quelli degli abitanti di Crisafulli e soprattutto di un tenente dell’esercito yankee, l’italoamericano Philip Chiamparino, entrato in guerra per amore del suo Paese e dotato di un senso alto dell’onore. Oltre novanta minuti intensi per un film drammatico del 2016 con circa 2 milioni di incassi che chiuderà la kermesse organizzata magistralmente, da quattro anni a questa parte, dal Consiglio di Circoscrizione Santa Lucia in collaborazione con l’Associazione Astrea in memoria di Stefano Biondo.

E anche per l’ultimo appuntamento resta invariato l’ormai noto slogan, che accompagna i siracusani nell’evento della Borgata, “puttativi a seggia”.

Share
Tags: cinemaCircoscrizione Santa Lucia
Articolo Precedente

Ustica. Rassegna Internazionale delle attività subacquee: assegnato il Tridente d’Oro a Cialoni e gli Academy Award al DAN International

Articolo Successivo

Siracusa. Giovane coppia con tre figli occupa un appartamento pieno di topi, intervengono i Carabinieri

Articolo Successivo
La droga coltivata sui Nebrodi, duro colpo al clan dei Tortoriciani: 21 arresti tra Messina e Siracusa

Siracusa. Giovane coppia con tre figli occupa un appartamento pieno di topi, intervengono i Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it