News Siracusa: grandi risate e tanti applausi per il ritorno del “Cinema in Piazza 4.0” proposto e realizzato dalla Circoscrizione Santa Lucia e l’associazione “Astrea in memoria di Stefano Biondo”, in collaborazione con il Comune di Siracusa.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, ha visto questa sera la partecipazione di oltre 15000 persone fedeli allo slogan delle scorse edizioni “e puttativi à sèggia”. Dalla più tradizionale sedia in legno a quella più moderna da camping, in tantissimi hanno partecipato e portato la seduta da casa, divertendosi e trascorrendo piacevolmente alcune ore in piazza Santa Lucia nello storico rione siracusano della Borgata.
Il primo appuntamento ha visto la proiezione del film “L’Ora Legale” di Ficarra e Picone, la coppia più amata della commedia italiana impegnata fino alla scorda domenica a Siracusa nella commedia “Le Rane” di Aristofane, a conclusione del 53esimo ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco.
“L’Ora Legale” è una commedia che racconta la rivoluzione di un piccolo paesino del Sud dove un professore si candida per offrire un cambiamento dopo anni di corruzione. I suoi compaesani lo eleggono ma le cose non andranno come loro si aspettavano. Il film “L’ora legale”, diretto e interpretato dal duo Ficarra e Picone, è “commedia dell’anno” ai Nastri d’Argento 2017, il premio cinematografico assegnato dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici italiani. Prodotta da Medusa Film, la pellicola rappresenta “la vittoria della commedia civile”, che unisce la “comicità all’impegno” come nella migliore tradizione italiana.
Il programma “del Cinema in Piazza 4.0” proseguirà con il prossimo film, in proiezione tra 15 giorni, e per altri tre appuntamenti fino alla sera di lunedì 4 settembre, portando sullo schermo le commedie italiane di maggior successo dell’ultima stagione cinematografica. Il prossimo appuntamento vedrà la proiezione della pellicola “Mister Felicità” di Alessandro Siani, una trama improbabile per una commedia romantica made in Italy.