• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Cine Oktober Fest – Da Caligari a Hitler”, la rassegna sul cinema tedesco all’Urban Center

Ad organizzare l'evento la Biblioteca Santa Lucia e Siracusa Città Educativa

di Redazione
8 Ottobre 2020
Siracusa. “Cine Oktober Fest – Da Caligari a Hitler”, la rassegna sul cinema tedesco all’Urban Center
 

La Biblioteca Santa Lucia  e Siracusa Città Educativa  organizzano un evento di grande levatura culturale. Si tratta di una rassegna cinematografica denominata “CINE OKTOBERFEST – Da Caligari a Hitler – Breve storia del cinema tedesco”, coordinata da Luciana Pannuzzo e Rossana Geraci, presso Urban Center – Comune di Siracusa.

L’evento cinematografico dedicato all’ascesa e al successivo declino del movimento espressionista tedesco è a cura del Direttore Artistico  Dr. Giuseppe Briffa.

Il breve viaggio filmico in questione si propone di gettare le basi per un’interpretazione del percorso culturale avanguardista dei grandi cineasti degli anni ’20 del secolo scorso, in opposizione all’inevitabile avvento del nazional-socialismo.

Nello specifico, verranno proposte quattro opere di massima levatura estetica, psicologica e socio-politica: Il gabinetto del dottor Caligari di R. Wien (1920), Nosferatu il vampiro di F. W. Murnau (1922), L’uomo che ride di P. Leni (1928), M – Il mostro di Düsseldorf di F. Lang (1931).

I titoli sopra citati attraversano un arco temporale di undici anni, sintetizzando lo sviluppo delle avanguardie espressioniste durante l’insediamento della Repubblica di Weimar, la sua successiva caduta sull’onda dell’avvento “hitleriano” e, infine, il presunto declino delle opere cinematografiche anti-regime nazista.

Questo è il calendario: 10 Ottobre / ore 20:00 –  “Il gabinetto del dottor Caligari” di R.  Wiene – 1920

18 Ottobre / ore 20:00  – “Nosferatu il vampiro” di F. W. Murnau – 1922

24 Ottobre / ore 20:00  –  “L’uomo che ride” di  P. Leni – 1928

31 Ottobre / ore 20:00– “M il mostro di Dusseldorf” di F. Lang – 1931

Le proiezioni su indicate saranno precedute da mini cortometraggi animati degli anni ’20 del secolo scorso (Disney Silly Symphony, Disney Propaganda,  Looney tunes Usa War propaganda) per suscitare nello spettatore non solo l’atmosfera storico-politica di quel periodo ma anche per dare modo a chi ne fruisce il senso di intenderne l’umore,  l’ironia, il divertimento e il richiamo che creatori e pionieri dell’arte animata, in continuo scambio con cineasti d’avanguardia,  fra vecchia Europa e nuovo mondo, avevano nelle società di massa.

Nel rispetto delle vigenti normative anticovid è consibigliabile la prenotazione telefonando o inviando un messagio al numero: 3663814803

 

Share
Articolo Precedente

Pubblicato dal Comune di Canicattini Bagni il Bando di sostegno alle microimprese

Articolo Successivo

Siracusa. “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”: la raccolta in tutte le librerie Giunti al punto

Articolo Successivo
Siracusa. “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”: la raccolta in tutte le librerie Giunti al punto

Siracusa. "Aiutaci a crescere, regalaci un libro": la raccolta in tutte le librerie Giunti al punto


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it