News Siracusa: «un atto responsabile e di grande rispetto per un territorio già vittima di troppi scippi e dismissioni.» Questo il commento dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò, alla notizia della sospensione della chiusura dell’agenzia INPS di Augusta.
«Non ci siamo mai rassegnati a questa ipotesi calata dall’alto – hanno detto i segretari – Ci siamo spesi in tutti i modi e a tutti i livelli per scongiurare una scelta irresponsabile in un territorio vasto che non coinvolge soltanto il comune di Augusta. La decisione della direzione centrale organizzazione e sistemi informativi dell’istituto accoglie quanto noi abbiamo sostenuto in questi mesi insieme alle categorie maggiormente interessate, quelle dei Pensionati e della Funzione Pubblica. Ora non bisogna abbassare la guardia.»
Sull’agenzia INPS di Augusta, che serve anche i comuni vicini, forte è l’impegno di tutte le categorie sindacali. Pensionati, con Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil, e Pubblico impiego, con Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, hanno manifestato davanti alla sede megarese e portato le varie istanze ai tavoli palermitani.
«Ora – dichiarano, insieme, i segretari di categoria – bisogna restare vigili perché nel prossimo riesame degli organi del nuovo regolamento sul decentramento territoriale dell’istituto, l’INPS mantenga la propria presenza ad Augusta. Solo in questo modo si potrà garantire un servizio indispensabile per le migliaia di pensionati, lavoratori e le loro famiglie.»