• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Cgil, Cisl e Uil sul sequestro degli impianti Esso e Isab: “serve attenzione verso la tutela atmosferica”

di Redazione
22 Luglio 2017
Siracusa, riparte il sindacato unitario. CGIL, CISL e UIL: “sfruttare e far emergere le risorse del territorio”
 

News Siracusa: Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò, segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, intervengono nel caso del sequestro all’Isab e alla Esso (leggi qui), esprimendo massima fiducia nell’ operato della giustizia, rilevando che se l’ipotesi della magistratura dovesse essere confermata, sancirebbe: “la debolezza delle istituzioni preposte al controllo dell’impatto ambientale degli impianti, questione da noi più volte sollevata e attenzionata”.

“Anche per questo, abbiamo invocato da tempo, inascolatati,  la ripresa del protocollo prefettizio sull’inquinamento atmosferico, avviato a marzo 2014 alla presenza del prefetto dell’epoca, Armando Gradone, nel corso del quale furono stabiliti svariati parametri per determinare non solo quali fossero i limiti da non superare, ma anche cosa avrebbero dovuto fare tutte le parti interessate, ognuna per competenza diversa, e cosa ancora fare per ricucire il rapporto, ampiamente sfilacciato, con il territorio. Vorremmo ricordare che quel tavolo fu figlio di quell’emissione in atmosfera che fece stare male molti cittadini, soprattutto a Melilli e Priolo. Ciò nonostante, quel tavolo, così come quell’aggiornamento del protocollo d’intesa, non fu mai concluso e certo non per volontà nostra. Oggi, a maggior ragione, ribadiamo che serve una rinnovata attenzione verso la tutela atmosferica, del suolo e delle falde acquifere. In questa direzione è centrale un urgente aggiornamento dell’elenco dei parametri inquinanti pericolosi e della loro combinazione in atmosfera. I limiti oggi indicati sono in realtà superati da tempo: il legislatore intervenga senza indugi”.

I tre sindacalisti concludono: “la vicenda il segno di quanto si sia allentato il rapporto di fiducia fra industria e popolazione, anche a causa di una poca lealtà comunicativa delle industrie nei confronti del territorio. Per noi comunque il diktat è e rimane il trinomio lavoro-sicurezza-salute: un trinomio inscindibile a fondamento delle nostre politiche industriali”.

Share
Tags: CGILcisluil
Articolo Precedente

Avola. Il 12 agosto sarà presentato il romanzo “Vincent in Love” della scrittrice Giovanna Strano

Articolo Successivo

Siracusa, Mythos Opera Festival. La Carmen di Bizet incanta il pubblico del castello Maniace

Articolo Successivo
Siracusa, Mythos Opera Festival. La Carmen di Bizet incanta il pubblico del castello Maniace

Siracusa, Mythos Opera Festival. La Carmen di Bizet incanta il pubblico del castello Maniace


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it