• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: CGIL, CISL e UIL si mobilitano per cambiare Legge Fornero, oggi un sit-in a Piazza Archimede

di Marco Panasia
13 Ottobre 2015
Siracusa: CGIL, CISL e UIL si mobilitano per cambiare Legge Fornero, oggi un sit-in a Piazza Archimede
 

Pensioni- forneroNews Siracusa: un sit-in a Piazza Archimede per modificare la Legge Fornero. La legge sulle pensione, la L. 92/12, che nel suo stato attuale ha solo peggiorato e allungato i requisiti per accedere alla pensione, determinando iniquità e ingiustizie ai lavoratori e alle lavoratrici, ai giovani e alle donne del nostro Paese. Questo è il pensiero delle organizzazioni sindacali  Cgil, Cisl e Uil che hanno promosso una nuova mobilitazione in tutta Italia, a sostegno della sua modifica, portando la protesta nei territori, e quindi anche nella città di Siracusa.

CGIL, CISL e UIL  rilanciano la mobilitazione per una vera riforma delle pensioni equa che non lasci indietro nessuno:

“È urgente un intervento strutturale  – spiegano CGIL, CISL eUIL – di modifica della legge Fornero che abbassi l’età di accesso alla pensione reintroducendo una vera flessibilità in uscita, a partire da 62 anni senza penalizzazioni e, intervenendo, sui lavoratori precoci tenendo conto di quelli più usuranti. Questo per favorire il turn-over, quindi per incrementare l’occupazione giovanile. Occorre ridurre a 41 anni per uomini e donne la soglia contributiva necessaria per la pensione anticipata a prescindere dall’età”.

Va varata la settima salvaguardia  – spiegano i sindacati – per i lavoratori esodati e consentita l’applicazione dell’opzione donna, così come vanno sanati alcuni errori macroscopici quale la quota 96 della scuola e macchinisti. La legge 335/95 introducendo il sistema contributivo di calcolo delle pensioni ha determinato una notevole diminuzione delle future (ora attuali) prestazioni pensionistiche, e per alcune categorie di lavoratori precari, discontinui, stagionali, per i giovani che entrano tardi nel mondo del lavoro, le pensioni saranno poverissime. Occorre pertanto introdurre dei correttivi al sistema.

“La maggior parte dei lavoratori e lavoratrici del  Mezzogiorno e della Sicilia in particolare, vivono un quotidiano di disoccupazione perenne e di precarietà e ad essi il Governo – dicono CGIL, CISL e UIL – deve, subito, dare risposte con il Lavoro “vero” e occupazione stabile per offrirgli un futuro pensionistico congruo”.

I sindacati  sono, quindi, contrari ad ogni forma di riduzione delle prestazioni pensionistiche sia delle pensioni in essere che di quelle future anche con forme di anticipo penalizzanti; così come bisogna riconoscere il lavoro di cura delle donne che sostituendosi ai servizi sociali carenti del nostro Paese e del Sud in particolare, contribuiscono ad elevare il Pil italiano.

Share
Tags: CGILcisluil
Articolo Precedente

Raccapalumba: Opuntia Ficus Indica Fest – Sagra del Ficodindia 16-17-18 ottobre 2015

Articolo Successivo

Lentini: hashish e marijuana in casa, pronta per lo spaccio. Arrestato un 35enne dai Carabinieri

Articolo Successivo
Siracusa: spacciava droga. Scoperto e arrestato 48enne aretuseo

Lentini: hashish e marijuana in casa, pronta per lo spaccio. Arrestato un 35enne dai Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it