
“A questo deve accostarsi una buona organizzazione: creare percorsi alternativi per gli automobilisti accompagnati da un servizio vigili urbani, creare vie di fuga in caso di emergenza ed una postazione anche nella vicina scuola Tucidite di un’ambulanza, postare dei vespasiani igienici e ecologici per qualsiasi bisogno immediato, fatte queste premesse sono contento del ripetersi questa iniziativa del mercatino di natale nel quartiere akradina, che serva da spinta da rilancio in termini economici e di affluenza anche per i commercianti del quartiere, non vi è dubbio che l’ albero tortile è quest’anno la ciliegina sulla torta, una maggiore attrattiva per piccini adulti, invece sono amareggiato e deluso dell’ esperimento dei mercatini dei villini, vediamo tutti gli artigiani via via abbandonare le postazioni, tutto ciò non è altro che affermare ribadire e constatare l’ impreparazione e la disorganizzazione di questa amministrazione fallimentare e che pian pianino va verso la fine tanto attesa e desiderata da tutti i siracusani”.
“Adesso sarei curioso di sapere come verrà organizzato l’ ultimo giorno dell’ anno vista la manifestazione di interesse andata nella peggiore dei modi, ovvero, con il rifiuto ad organizzare l’ evento dove via ha partecipato solo una associazione”.
