News Siracusa: il risultato c’è, anche se ancora non si vede. Dal disastro causato dalla bufera dei gettoni il consiglio si rimbocca le maniche per ricostruire. Con l’approvazione di ieri della riduzione del numero della commissioni e il limite massimo di retribuzione, oggi il consiglio si è riunito per illustrare il nuovo regolamento delle commissioni consiliari. 289mila euro l’anno di risparmi destinati ai progetti di riqualificazione di Siracusa ed, in particolare, alla manutenzione scolastica. Così si sono espressi il presidente Antonio Sullo e i capigruppo nel corso dell’incontro di oggi confermando l’esecutività sulle decisioni prese nella lunga riunione di ieri (leggi qui).
Un risparmio garantito che potrà essere ottenuto, grazie alla riduzione del tetto massimo di presenze. Infatti, le sedute remunerate saranno 16 e non più 26; i capigruppo, mentre, potranno partecipare alle commissioni ma senza percepire alcun gettone o rimborso per la ditta per cui lavorano. Un risparmio che si realizzerà con le commissioni che si riuniranno soltanto due volte a settimana, inoltre, con 4 assenze il consigliere decadrà dalla Commissione.
Una maggiore trasparenza sulle riunioni grazie alle nuove modalità che prevedono l’invio della convocazione tramite mail, il preavviso di 24 ore e la richiesta di convocazione al presidente da parte di almeno 6 consiglieri, al posto dei 3 precedentemente previsti. Nel sito web del Comune, infine, verranno aggiornati i numeri delle riunioni di Commissioni mese per mese.