News Siracusa: un’intera giornata di protesta contro lo scandalo Gettonopoli. Era stata già decisa da tempo e nonostante le iniziative approvate dal consiglio comunale, gli attivisti 5 stelle sono scesi in piazza oggi per manifestare. E insieme a loro si uniscono i partiti “Italiani in movimento”, “Nuovo centro destra”, “Progetto Siracusa”, “Alleanza sociale”, i comitati “Riprendiamoci Siracusa”, “Liberi cittadini”, le associazioni dei portuali, “Onda Sicula”, tassisti siracusani, ambulanti, e i movimenti “Sos case popolari” ed “Orgoglio siracusano”. Saranno due le manifestazioni che si svolgeranno oggi: la prima è un sit-in e si terrà davanti a palazzo Vermexio partito dalle 9 e durerà fino alle ore 18, mentre il secondo movimento, capeggiato dai grillini, inzierà per le ore 19. Appuntamento nei pressi dell’ex ponte dei Calafatari. Poi alle 19.30, da piazzale delle poste, partirà una fiaccolata diretta in piazza Duomo. L’obiettivo dei pentastellati non sono le dimissioni dei consiglieri ma la restituzione delle somme percepite dopo l’approvazione della delibera 109 del 2013 e lo streaming delle sedute di Consiglio. Anche se il Consiglio Comunale ha approvato tagli e trasparenza è troppo tardi per spegnere le polemiche.
Dopo la prima parte della manifestazione davanti il palazzo del Senato, i cinque stelle “splendono” nella serata, in un corteo di circa 150 partecipanti. Dopo la partenza da Pizza delle Poste, il gruppetto si dirige a Palazzo Vermexio corredati da un lungo striscione con su scritto: “Siracusa euro e getta”. Viene recapitata una lettera con le proposte dei tagli sui costi della politica, diverse da quelle approvate in Consiglio comunale e criticate dall’opposizione.