• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa capitale mondiale del Linfedema: oggi si è concluso il 3° congresso nazionale Italf e si inaugura la 7° Conferenza ILF

di Redazione
21 Giugno 2017
Siracusa capitale mondiale del Linfedema: oggi si è concluso il 3° congresso nazionale Italf e si inaugura la 7° Conferenza ILF
 

News: si è concluso a Siracusa, questo pomeriggio, il 3° Congresso nazionale dell’Italf, l’Italian Lymphoedema Framework, che ha visto convergere in città i più insigni specialisti della patologia flebologica, per formare gli addetti ai lavori ed informare i pazienti sui nuovi traguardi tagliati in ambito scientifico e  terapeutico anche in Italia.  9 le sessioni di approfondimento in cui la due giorni full immersion è stata strutturata, nel corso delle quali non si è trascurato alcun aspetto della patologia: da quello psicologico e sociale a quello farmacologico; dalla profilassi della malattia trombolitica alle tecniche chirurgiche; dalle ricerche di genetica a quelle istopatologiche. Al tavolo dei relatori si sono alternati  i professori nazionali ed internazionali più all’avanguardia, i cui studi  ed i conseguenti   percorsi di cura, sperimentati con tante difficoltà, hanno conferito sollievo e ottimizzato la qualità di vita di pazienti affetti dalle varie forme della patologia, che spesso prima di ricevere la giusta diagnosi sono costretti ad una estenuante trafila da uno specialista all’altro, per poi approdare, in alcuni casi quando il quadro clinico è molto compromesso, nei centri italiani di riferimento, purtroppo collocati da Napoli in su. Proprio per riportare l’attenzione sul Sud Italia, non infrastrutturato a livello ospedaliero o ambulatoriale per fornire agli ammalati la giusta assistenza,  il presidente di Sos Linfedema, nonché vicepresidente di Italf, Franco Forestiere, ha voluto che il congresso venisse ospitato al teatro comunale di Siracusa.

“ La gente – ha affermato Forestiere-  ha bisogno di non spostarsi per avere le cure necessarie: deve poterle ricevere a due passi da casa e senza spendere un patrimonio. Finalmente, grazie alle nostre battaglie e  a quelle dei professionisti che ci sostengono, la nostra patologia viene annoverata nei Lea, i Livelli essenziali di assistenza, vale a dire che le prestazioni specialistiche devono essere erogate dal sistema sanitario nazionale, quando invece poco tempo fa eravamo costretti  a pagare visite e terapie di tasca nostra, e vi assicuro che non erano accessibili a tutti”.

Accanto al vicepresidente Forestiere, il prof Sandro  Michelini, presidente dell’Italf, tra i padri delle linee guida sulla patologia presentate al  Ministero della Salute.  Presidente del congresso ,invece, è stato  il medico siciliano  Alfredo Leone. A dare il benvenuto della città agli ospiti è stato, ad apertura dei lavori, ieri, il vice sindaco Francesco Italia, che si è detto orgoglioso di poter inaugurare una delle funzioni contemporanee a cui assolverà il teatro comunale, quale appunto quella di diventare anche  location per il turismo congressuale, che è destinato a crescere.

“Un sito strategico- ha detto- a due passi da Piazza Duomo e dal lungomare di Levante, che sicuramente inviterà i partecipanti agli eventi a soffermarsi con piacere nel capoluogo”. Fino al 24 giugno lo stesso teatro ospiterà la VII Conferenza dell’Ilf, la società internazionale di Linfedema, di cui l’Italf rappresenta la sezione italiana.

Share
Tags: salute
Articolo Precedente

Siracusa, guardie giurate del Tribunale a rischio licenziamento: Sorbello-Vinci: “il Comune intervenga a sostegno”

Articolo Successivo

Siracusa, morte Eligia Ardita: ascoltato lo zio Fabrizio, prossima udienza il 5 luglio

Articolo Successivo
Buon Compleanno Eligia. Una donna che è entrata in punta di piedi, con il suo sorriso, dentro i cuori di tutti

Siracusa, morte Eligia Ardita: ascoltato lo zio Fabrizio, prossima udienza il 5 luglio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it