• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: Candelari denuncia lo stato di degrado in cui versa il resto archeologico di via Riviera Dionisio il Grande

di Alessandro Maiolino
30 Gennaio 2015
Siracusa: Francesco Candelari interviene in merito alla vicenda del viadotto di Targia
 
FrancescoCandelari a sIracusatimes
Francesco Candelari, vice presidente del Consiglio di Quartiere S. Lucia

News Siracusa: il vice presidente del Consiglio di Circoscrizione Santa Lucia, Francesco Candelari interviene in merito allo stato di degrado in cui versa il sito archeologico di via Riviera Dionisio il grande

“Ho richiesto – dichiara Candelari – alle Autorità Competenti un tempestivo intervento di diserbo, bonifica ambientale, un’accurata derattizzazione, disinfestazione e non per ultimo il posizionamento di una targa in marmo che identifichi il sito in cui sorgono resti di epoca romana venuti alla luce in occasione di alcuni scavi privati.

Per l’inestimabile valore storico delle testimonianze riportati alla luce, speciale e sotto il profilo di antichi insediamenti urbani – prosegue Candelari – l’area è stata in passato recintata ma come spesso accade a Siracusa, lasciata a se stessa. 

E’ mortificante e umiliante per il sottoscritto – conclude Candelari –  ricevere rimproveri dai residenti, a cadenza quasi settimanale, per la mancata manutenzione e rivalutazione di una zona ad altissimo interesse storico-culturale, poiché la tutela del nostro inestimabile patrimonio archeologico è un dovere che ci viene imposto dall’UNESCO e che dovrebbe responsabilizzare tutti noi amministratori senza distinzioni di cariche, incarichi e funzioni”. 

Share
Tags: news siracusapolitica siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: Barrotta su direzione corso di laurea in infermieristica

Articolo Successivo

Siracusa: cade il numero legale del Consiglio Comunale

Articolo Successivo
Siracusa: Consiglio incardina il bilancio di previsione.  Via agli emendamenti, in aula martedì 18

Siracusa: cade il numero legale del Consiglio Comunale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam, individuate tre perdite in contemporanea su unica condotta

Siracusa, guasti alla centrale Dammusi: possibile carenza idrica su Ortigia, Borgata e corso Gelone

foto di repertorio

di Redazione
18 Maggio 2022
0

Siracusa. Dal 19 e al 20 maggio il 13esimo convegno nazionale dedicato alla formazione nella Pubblica Amministrazione

Siracusa: le fiamme gialle a Palazzo Vermexio per acquisire documentazione sul servizio idrico
di Redazione
18 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it