• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 4 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, nuovo regolamento sui contenziosi tributari. Scrofani: “atto dovuto nei confronti dei contribuenti”

di Naomi Zappulla
11 Giugno 2016
Siracusa: tasse sui rifiuti, agevolazioni alle famiglie meno abbienti già a febbraio
 
Scrofani Siracusa Times
Gianluca Scrofani, assessore ai Tributi

News Siracusa: avviato l’iter per il regolamento comunale che dovrà accogliere la nuova disciplina sugli interpelli e sul contenzioso tributario. A firmare la proposta di delibera, che adesso passa all’esame della commissione Bilancio e poi al consiglio comunale, l’assessore ai Tributi Gianluca Scrofani.

Accogliendo il decreto legislativo 156 del 2015, il regolamento disciplinerà il diritto d’interpello del contribuente in materia di tributi comunali. Esso ha la funzione di far conoscere preventivamente quale sia la portata di una disposizione tributaria o l’ambito di applicazione della disciplina sull’abuso del diritto ad una specifica fattispecie e quale sarà il comportamento del Comune in sede di controllo.

“La nuova disciplina – spiega l’assessore Scrofani – va ad inserirsi nel ventaglio di azioni volte alla tutela dei contribuenti adottate dall’Amministrazione. Il cittadino conoscerà preventivamente l’indirizzo del Comune con l’effetto di ridurre l’eventuale esposizione a contenzioso. Il contribuente potrà rivolgersi all’Ente se dovesse avere dubbi circa l’interpretazione di una qualsiasi norma. Dovrà produrre un’istanza nella quale indicare la soluzione che ha elaborato e sulla quale intende confrontarsi, evitando sanzioni frutto di errata interpretazione. Il silenzio da parte dell’Ente determina l’accoglimento della soluzione presentata dal contribuente”.

Due i tipi di interpello previsti: quello ordinario che riguarderà l’applicazione delle disposizioni tributarie quando vi sono condizioni di obiettiva incertezza sulla corretta interpretazione e sulla corretta qualificazione delle fattispecie e quello antiabuso, che riguarderà l’applicazione della disciplina sull’abuso del diritto ad una specifica fattispecie con riferimento a qualsiasi settore impositivo. L’istanza dovrà essere presentata prima che venga adottato il comportamento da parte del Comune. L’ufficio ha tempo 90 giorni per rispondere all’interpello ordinario, 120 per quello antiabuso.

“Questo regolamento – conclude l’assessore Scrofani – è un atto dovuto nei confronti di tutti i contribuenti e segna il grado di attenzione che l’Amministrazione riserva loro. Soprattutto, serve a stabilire con il cittadino un rapporto di fiducia salvaguardando prioritariamente i diritti di ognuno”.

Share
Articolo Precedente

Francofonte: ieri un incontro tematico per discutere sulla valorizzazione dell’arancia rossa di Sicilia

Articolo Successivo

Siracusa, ippica: un “Memorial” targato ancora Cuschieri

Articolo Successivo
Siracusa, ippica: un “Memorial” targato ancora Cuschieri

Siracusa, ippica: un “Memorial” targato ancora Cuschieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”
di Redazione
3 Marzo 2021
0

Tim porta a Siracusa la fibra ottica ultraveloce

Siracusa. Fibra ottica, Culotti: “l’amministrazione verifichi lo stato del manto stradale”

Immagine di repertorio

di Redazione
3 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it