• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, bufera ippica: arriva lo stop alle corse. Dito puntato contro il Mipaaf

di Redazione
12 Aprile 2016
Siracusa, ippica: Pair Ou Impair l’incognita del dirt di sabato
 

ippica ippodromo del mediterraneo siracusa times-minNews Siracusa: “il MIPAAF è l’esclusivo responsabile della chiusura dei tanti impianti e del blocco delle corse, circostanza storica mai verificatasi prima d’ora”. Esordiscono così, in una nota, l’Ani, il Coordinamento Ippodromi, la Federippodromi e l’Uni, scagliandosi contro la decisione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di far cessare l’attività ippica dal 18 aprile prossimo.

“Le società di corse – spiegano le associazioni nella nota divulgata – da mesi evidenziano con forza che ulteriori riduzioni dei corrispettivi loro spettanti per i servizi resi (pur disponendo il Mipaaf di risorse aggiuntive) avrebbero reso impossibile la continuità aziendale. Il Mipaaf, con l’intento di sottrarsi al confronto e procedere a ingiustificati tagli delle risorse, vuole imporre alle società di accettare spettanze insufficienti con modalità e tempi di pagamento inaccettabili”.

“I vertici del Ministero – aggiungono Ani, Coordinamento Ippodromi, Federippodromi e Uni – si sottraggono al confronto interpretando “motu proprio” il combinato di pareri e sentenze e procedono con atti unilaterali e illegittimi che intendono imporre abusando della posizione dominante e della dipendenza economica delle società di corse. Le società esercitano, da gennaio, l’attività in assenza di contratto e senza percepire alcun corrispettivo. Non vengono onorati gli impegni contrattuali del 2015 (i corrispettivi corse sono stati decurtati) e le società devono ancora incassare corrispettivi a partire dal mese di Agosto del 2015″.

“Siffatto stato – si legge ancora nella nota – la riduzione delle risorse e la natura del rapporto che si vuole imporre, rendono impossibile la sottoscrizione delle irricevibili proposte ministeriali. Di contro le società vedrebbero compromesso di corse il loro equilibrio economico-finanziario. In mancanza di un radicale mutamento delle posizioni del Ministero (in tal senso si chiede un autorevole intervento del Ministro) le Società di corsa, dopo la sospensione, saranno costrette a cessare la loro attività. Il MIPAAF  – concludono le associazioni – sta decretando la fine dell’ippica italiana provocando gravissime conseguenze a migliaia di famiglie, che operano nel settore, e sta mettendo a rischio l’esistenza del patrimonio equino nazionale”.

L’Ani, il Coordinamento Ippodromi, la Federippodromi e l’Uni hanno indetto per giovedì prossimo una conferenza stampa che si terrà a Roma dalle ore 15.

Share
Tags: ippica
Articolo Precedente

Siracusa commemora lo scrittore Elio Vittorini a cinquant’anni dalla sua morte

Articolo Successivo

Porto di Augusta. Timmonieri di Forza Italia “far luce su vicende che infrangono la città”

Articolo Successivo
Porto di Augusta. Timmonieri di Forza Italia “far luce su vicende che infrangono la città”

Porto di Augusta. Timmonieri di Forza Italia "far luce su vicende che infrangono la città"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it