• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 20 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Bilancio di previsione 2020: i dettagli della proposta approvata dalla Giunta

di Redazione
14 Gennaio 2020
Siracusa, Bilancio di previsione 2020: i dettagli della proposta approvata dalla Giunta
 

News. Il sindaco Francesco Italia e la Giunta comunale hanno illustrato i contenuti della proposta del Bilancio di previsione 2020, approvata la scorsa settimana. Dopo il parere dei Revisori contabili, il provvedimento andrà al Commissario straordinario con i poteri del Consiglio per la sua approvazione definitiva.

“L’iter – ha detto tra l’altro il Sindaco – potrebbe concludersi entro la fine del prossimo mese per permettere quella programmazione che finora è mancata a causa dei ritardi con i quali gli strumenti finanziari sono stati approvati dai Consigli comunali negli anni passati. Penso, ad esempio allo scorso anno quando, nonostante l’approvazione della bozza di bilancio ad aprile, il Bilancio di previsione vide la luce solo a fine agosto. Quello della scorsa settimana è un traguardo storico per il Comune, frutto di un lavoro di programmazione congiunta tra Giunta, dirigenti ed uffici comunali. Questo Bilancio potrà essere emendato con il contributo di quanti, forze politiche, datoriali, associazioni, hanno a cuore il bene della città. Forze alla quali dapprima lo spiegheremo, e alle quali poi rendiconteremo l’utilizzo delle risorse, attraverso una serie di incontri che andremo a fare nelle prossime settimane”.

E’ toccato all’assessore Pierpaolo Coppa illustrarne i contenuti. “Un Bilancio – ha detto tra l’altro – che ha come obiettivi la salvaguardia della tenuta dei conti ed il rispetto delle prescrizioni imposte dalla Corte dei Conti e dal Consiglio comunale; e che registra al contempo il netto miglioramento degli equilibri finanziari, attestato dall’azzeramento dell’anticipazione di tesoreria, da un avanzo di gestione con saldo positivo e da una potenziata capacità di riscossione. Perché – ha concluso Coppa – questo è un Bilancio che mette insieme una seria pianificazione della spesa con una seria politica di riscossione”.

Nel suo intervento, il Ragioniere generale dell’Ente, Giorgio Giannì, ha elencato i numeri di un Bilancio da 180 milioni, con entrate dirette, provenienti da imposte, tributi e dal patrimonio, pari a circa 120 milioni, cui si devono aggiungere i sempre più esigui trasferimenti regionali e statali; e con spese correnti per oltre 134 milioni, spese per investimenti per circa 30 milioni, una parte dei quali da destinare alla scuola. Una somma cospicua, pari a circa 22 milioni, sarà invece destinata a mantenere il cosiddetto “accantonamento”: milioni che il Comune ha in Bilancio ma che non può spendere, in quanto destinati al “Fondo crediti di dubbia esigibilità”, ad eventuali debiti fuori bilancio, ad oneri per disavanzi precedenti.

Affidate al Sindaco le conclusioni: “Contiamo di approvare il Consuntivo 2019 entro il prossimo aprile per ottenere quelle premialità utili per accedere più facilmente ai trasferimenti. Ma guardiamo anche al prossimo Bilancio, quello del 2021, che contiamo di approvare entro quest’anno per proseguire nell’impegno assunto ad inizio mandato: essere in condizione di programmare il futuro della città, facendola uscire dall’emergenza. Futuro che passa anche attraverso un nuovo approccio con l’efficientamento della macchina amministrativa, ma anche con la previsione in Bilancio di somme per la progettazione di opere pubbliche, prerequisito per accedere ai finanziamenti regionali, nazionali e comunitari”.

Share
Tags: Giunta Comunalesindaco italia
Articolo Precedente

Siracusa. Distretto 48, il comitato si dissocia dalle affermazioni del Sindaco di Palazzolo

Articolo Successivo

Siracusa, siti culturali: due nuovi bandi per la gestione del Teatro Comunale e la nascita di un Museo del Cinema

Articolo Successivo
Siracusa, siti culturali: due nuovi bandi per la gestione del Teatro Comunale e la nascita di un Museo del Cinema

Siracusa, siti culturali: due nuovi bandi per la gestione del Teatro Comunale e la nascita di un Museo del Cinema


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it