• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Associazione “V.Guardo”: il 4 gennaio il tenore Marc Filograsso e la pianista Margaret Franzò in concerto

di Redazione
2 Gennaio 2017
Siracusa. Associazione “V.Guardo”: il 4 gennaio il tenore Marc Filograsso e la pianista Margaret Franzò in concerto
 

marc-filograsso

News Siracusa: primo appuntamento del 2017 con la 7 Stagione Concertistica Internazionale dell’associazione “Vittorio Guardo”, mercoledì 4 gennaio, alle ore 18, sempre  all’istituto “Privitera” con il patrocinio del Comune di Siracusa. Protagonisti saranno il tenore francese Marc Filograsso, e la pianista  siracusana Margaret Franzò. Il programma sarà interamente incentrato sulla figura di Francesco Paolo Tosti, autore di molti classici della canzone napoletana.

Il tenore Marc Filograsso  dopo gli studi all’Ecole d’Art Lyrique dell’Opéra de Paris dal 1986 al 1989, diviene membro permanente del corpo di canto dell’Opéra di Nizza dal 1989 al 1991. Primo premio della SACEM, primo premio al concorso delle voci d’oro nel 1992, prosegue la sua carriera operistica e interpreta ruoli come Ferrando in Cosi fan tutte, il Conte e Podestà in La Finta Giardiniera, o come Rinaldo in Armida de Haydn,  Il Re David di Honegger, la Messa dell’Incoronazione, la Messa in Do, le Messe brevi e il Requiem di Mozart, Il Messia di Haendel, la Piccola Messa Solenne di Rossini, gli Stabat Mater di Haydn, di Schubert, la Messa di Gloria di Puccini… Come solista esplora in particolare l’universo di Francesco Paolo Tosti, la melodia francese e il repertorio napoletano. Interpreta molte melodie di Tosti, accompagnato dalla pianista Isabelle Poulain, con la quale registra presso l’edizione Axile un primo disco con i cicli sulle poesie di Gabriele d’Annunzio e un secondo disco di melodie in francese su poesie di Victor Hugo, Verlaine, Musset… I due si esibiscono in Francia en in Giappone (Tokyo, Yokohama, Kobe, Osaka…) Dal 2001 forma il trio Appassiunata con la violoncellista Sylvie Flamin e il chitarrista Philippe Troïsi, che esplora le canzoni napoletane popolari e classiche. Accompagnato da diversi strumenti (flauto provenzale, tamburello…), crea nel 2003 il duo Calendau con André Gabriel per interpretare dei Noëls tradizionali provenzali di Nicolas Saboly (1614-1675), e si esibisce tra l’altro al festival “Saboly” a Monteux, luogo di nascita del compositore. Nel 2015 riceve il premio Nicolas Saboly.

La pianista Margaret  Franzò ha iniziato gli studi con Carla Romano, ha poi proseguito sotto la guida di Maria Anna Trigilia. Si è diplomata in Pianoforte presso il conservatorio “V. Bellini” di Palermo (ez. staccata “A. Scontrino” di Trapani), ed in Didattica della Musica presso il conservatorio “A. Corelli” di Messina . Sempre nello stesso Conservatorio ha conseguito il Diploma di Secondo Livello in pianoforte, indirizzo compositivo interpretativo. Si è perfezionata seguendo i corsi di tecnica pianistica (metodo Vitali) con il M. Paolo Teodori a Roma. Sempre nella capitale ha preso parte a delle lezioni con il M. Carlo Bruno del Conservatorio S. Cecilia. E’ stata premiata al XIV ed al XV Concorso Nazionale “ Coppa Pianisti d’Italia “ di Osimo  e ha partecipato al seminario di aggiornamento sulla “Didattica dell’educazione musicale col metodo Kodaly“, relatore V. Tumminello  ed al Seminario di studi sulla “Didattica corale“, relatore Sebastian Korn. Ha conseguito il master in “Culture musicali del novecento“ presso l’ Università Tor Vergata di Roma. Svolge attività concertistica come pianista solista e accompagnatrice e come corista e direttore di coro. Ad oggi è docente presso il XV I.C. ad indirizzo musicale “Paolo Orsi” di Siracusa

Share
Articolo Precedente

Canicattini Bagni. Capodanno in famiglia per Luca Scatà, il poliziotto che ha sparato al killer di Berlino

Articolo Successivo

Siracusa, Consulta Civica: domani conferenza stampa di presentazione della mostra “Sui Passi della Storia”

Articolo Successivo
Siracusa, Consulta Civica: domani conferenza stampa di presentazione della mostra “Sui Passi della Storia”

Siracusa, Consulta Civica: domani conferenza stampa di presentazione della mostra “Sui Passi della Storia”


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it