• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Assemblea sindacale delle categorie edili: “rinnovare il contratto nazionale o sarà sciopero”

di Redazione
18 Ottobre 2017
Siracusa, Fenal-UIL, Filca-CISL e FILLEA-CGIL riunite. Obiettivo il rinnovo del contratto integrativo provinciale edile
 

Siracusa. E’ partito il giro di assemblee per informare i lavoratori edili della scadenza del contratto nazionale. Più salario, più diritti, più sicurezza. Poche le parole d’ordine ma chiarissime. E un monito: “Rinnovare il contratto o sarà sciopero”, esordiscono cosi i segretari generali di categoria di Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL Saveria Corallo, Paolo Gallo e Salvo Carnevale.

“Si chiede l’aumento di 106 euro, l’eliminazione dei voucher in edilizia, la reintroduzione di criteri di congruità nel DURC, l’obbligo di denuncia per cantiere, l’obbligo del cartellino di riconoscimento, un solo livello di subappalto, informazioni in tempo reale sulle presenze e le ore lavorate in cantiere – proseguono i tre segretari delle categorie edili -, oltre che ribadire la responsabilità dell’azienda appaltante su tutto il ciclo produttivo, riconoscere la clausola sociale in caso di cambio di appalto e sancire, nella logica del contratto di cantiere, l’applicazione dei CCNL dell’edilizia e la costituzione del tavolo permanente sulla legalità nel settore. Tutte misure necessarie per innalzare nuovamente i livelli di legalità e regolarità nei cantieri”.

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil poi incalzano: “Tra le altre cose bisogna ampliare i contributi destinati alla formazione e alla sicurezza e rilanciare la figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nel territorio. Siracusa necessita, in particolare, di una attenzione altissima su questi temi, poiché appare inesauribile il serbatoio del lavoro nero o parzialmente regolare. Il rinnovo del contratto riguarderebbe oltre 5000 lavoratori, dato ovviamente penoso se si pensa che solo 10 anni fa, i lavoratori edili impegnati in provincia di Siracusa erano oltre 11mila. Novembre deve essere il mese decisivo per chiudere una trattativa che dura da più di un anno, altrimenti saremo chiamati alla mobilitazione generale del settore”.

Share
Tags: lavorosindacati
Articolo Precedente

Siracusa. Droga nelle carceri di Cavadonna e Brucoli, Ugl: “rispediamo al mittente le accuse contro Polizia Penitenziaria”

Articolo Successivo

Siracusa, minaccia di gettarsi dal ponte “Santa Lucia”: anziano salvato dalla Polizia

Articolo Successivo
Siracusa, minaccia di gettarsi dal ponte “Santa Lucia”: anziano salvato dalla Polizia

Siracusa, minaccia di gettarsi dal ponte "Santa Lucia": anziano salvato dalla Polizia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it